• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»È tempo di TruScale HPC as a Service

    È tempo di TruScale HPC as a Service

    By Redazione LineaEDP01/02/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TruScale HPC è il nuovo servizio Lenovo che combina la potenza di calcolo dei supercomputer on premise con un’esperienza ottimizzata dal cloud

    Lenovo ha presentato Lenovo TruScale High Performance Computing as a Service (HPCaaS), che offre ad aziende di ogni dimensione la potenza di calcolo dei supercomputer attraverso un’esperienza simile al cloud. La nuova offerta di High Performance Computing (HPC) as-a-service (aaS) espande il portfolio TruScale “Everything-as-a-Service” di Lenovo e consente ai clienti HPC di accedere a maggiori risorse di calcolo ad alte prestazioni, consentendo un tempo di risposta più rapido per i ricercatori che sono impegnati a risolvere le più grandi sfide dell’umanità.

    L’HPC basato sul cloud è il segmento che cresce più rapidamente nell’ambito delle soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni, e il consumo di risorse on demand fornisce capacità di calcolo più efficienti e scalabili per soddisfare i requisiti imposti dai carichi di lavoro caratteristici di questo settore. Il tipico cluster HPC funziona quasi a pieno regime, con richieste di cicli di calcolo e archiviazione in rapido aumento e con poco margine per carichi di lavoro aggiuntivi. Lenovo TruScale HPCaaS offre una capacità aggiuntiva che consente agli istituti di ricerca di competere al meglio per garantirsi le sovvenzioni necessarie alla ricerca e, allo stesso tempo, di ottenere informazioni più accurate. Questa tecnologia fornisce soluzioni di livello rack-to-cloud che sono fondamentali per sostenere l’innovazione in diversi settori, tra cui Università e Ricerca, Industria farmaceutica, comparto manifatturiero e sanità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Scott Tease, Vicepresidente e General Manager HPC Lenovo: «Lenovo TruScale HPC as a Service favorisce l’innovazione offrendo ai clienti HPC la flessibilità di espandere i propri cluster quando necessario. Abbiamo progettato questa offerta per rendere le risorse di calcolo ad alte prestazioni più accessibili e veloci da distribuire, offrendo ai ricercatori la libertà di pensare in grande e senza che la tecnologia rappresenti una barriera al loro successo».

    Nuove opportunità con TruScale HPC as a Service

    TruScale HPC as a Service consente di massimizzare le risorse del cluster HPC e di controllare l’accesso condiviso attraverso un semplice modello pay-per-use gestito e supportato da Lenovo. Grazie alla tecnologia installata direttamente nel data center del cliente, i gestori dei carichi di lavoro HPC possono accedere in modo dinamico e fornire risorse on-demand. È possibile ottenere ulteriori risorse del cluster tramite l’accesso “push button”, che consente alle aziende di poter usufruire di ulteriori capacità di calcolo, archiviazione e accelerazione secondo necessità.

    In qualità di leader globale nell’High Performance computing, Lenovo sta lavorando a stretto contatto con i principali partner del settore per sviluppare, integrare e distribuire le tecnologie che forniscono elaborazione a livello di exascale a organizzazioni di tutte le dimensioni, o ciò che Lenovo chiama Exascale to Everyscale™. Che si tratti di studiare i cambiamenti climatici sotto gli archi della Torre Girona a Barcellona o di prevedere i modelli meteorologici in modo da proteggere le comunità in caso di rischi presso la North Carolina State University, le pluripremiate soluzioni HPC di Lenovo stanno aiutando i ricercatori di tutto il mondo a superare i limiti di ciò che è possibile e ad affrontare alcune delle più grandi sfide del mondo. Con il nuovo Lenovo TruScale™ HPCaaS, qualsiasi organizzazione può avere accesso immediato a capacità computazionale, storage e accelerazione aggiuntivi con risorse HPC aggiuntive disponibili on-demand.

    Un approccio pratico e flessibile all’HPC

    Lenovo TruScale offre alle organizzazioni di tutte le dimensioni la flessibilità di cui hanno bisogno per rimanere competitive grazie a soluzioni scalabili end-to-end con un modello di consumo simile al cloud e opzioni di pagamento prevedibili per hardware e servizi. La piattaforma semplice e completa consente alle organizzazioni di massimizzare il ritorno sull’investimento e accelerare il time to value. TruScale per HPC offre ai clienti la flessibilità di poter aggiungere rapidamente le risorse fornite, senza essere ostacolati da ritardi nell’approvvigionamento o interruzioni nella catena di approvvigionamento.

    Con Lenovo TruScale HPCaaS, i clienti hanno ampie possibilità e la capacità di scalare i propri requisiti di supercomputing secondo necessità.
    I clienti possono:

    ○ Pagare ciò che consumano senza costi nascosti

    ○ Ridimensionare facilmente i cluster HPC rimuovendo le limitazioni delle risorse

    ○ Eseguire applicazioni su larga scala senza che ci siano colli di bottiglia nell’architettura

    ○ Tradurre gli investimenti di capitale in spese operative, evitando cicli di budget lunghi e intensi e ritardi nell’approvvigionamento

    ○ Gestire i budget e visualizzare consumi e fatturazione tramite il portale TruScale di Lenovo

    ○ Accedere a hardware specializzato

    Maggiore protezione e sicurezza

    Lenovo TruScale HPCaaS offre livelli elevati di controllo e sicurezza. La funzionalità HPC on-premise fornisce un accesso continuo e protetto ai dati senza richiedere modifiche agli script di lavoro o potenziali rischi associati all’esposizione al cloud pubblico. I professionisti dedicati di Lenovo assicurano che i dati siano protetti dall’installazione all’utilizzo e fino alla disattivazione. Queste funzionalità sono fornite all’interno di un’offerta estremamente conveniente, senza alcun addebito in uscita o oneri di ingresso associati all’uso. In combinazione con la flessibilità e l’agilità di TruScale, i clienti possono realizzare tutto il potenziale dei loro dati.

     

    Lenovo TruScale HPC TruScale HPC as a Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.