• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»STACK Infrastructure annuncia l’espansione nella regione EMEA

    STACK Infrastructure annuncia l’espansione nella regione EMEA

    By Redazione LineaEDP03/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il marchio STACK offre ai clienti globali di Hyperscale, Cloud ed Enterprise soluzioni completamente integrate, con eccellenti competenze operative e di sviluppo

    STACK Infrastructure

    STACK Infrastructure (“STACK”), partner per le infrastrutture digitali delle aziende, ha annunciato l’espansione della sua portata globale nella regione EMEA. Le capacità operative e di sviluppo di STACK nelle regioni America, EMEA ed APAC vengono congiunte sotto il marchio STACK, che unisce la profonda esperienza locale e regionale con la dimensione e le capacità globali per servire le esigenze uniche dei clienti hyperscale ed enterprise.

    Con questo annuncio, STACK diventa uno dei più grandi operatori di datacenter privati a livello globale, con oltre 300 dipendenti che operano in 16 mercati di 3 continenti. Attualmente sono in fase di sviluppo oltre 400 MW di capacità e STACK è in grado di aumentare la capacità potenziale di ulteriori 1.000 MW.

    STACK è promosso da IPI Partners, LLC (“IPI”), una piattaforma di investimento globale specializzata nell’acquisizione, sviluppo, leasing e gestione di asset infrastrutturali digitali, per soddisfare le esigenze delle primarie aziende tecnologiche.

    Nel corso dell’ultimo anno, IPI ha accelerato l’espansione del suo portafoglio di datacenter hyperscale nelle principali regioni europee, attraverso le acquisizioni di SUPERNAP Italia, con sede a Milano e DigiPlex, con sede nei Paesi nordici, rispettivamente nel febbraio e nell’agosto del 2021. SUPERNAP Italia e DigiPlex opereranno sotto il marchio STACK e costituiranno la base di una nuova regione all’interno del gruppo, STACK EMEA. Come parte dell’espansione del marchio, STACK EMEA sarà integrata nel business globale e ogni regione avrà il proprio team di leadership senior che si coordinerà con le proprie controparti globali.

    Phil Koen, Presidente del Consiglio di Amministrazione di STACK, ha commentato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a SUPERNAP Italia e DigiPlex sotto la bandiera di STACK e vedere il nostro marchio continuare ad espandersi a livello globale. Questa integrazione ci permetterà di unire le attività con sede in Europa, già di successo, e di diventare un player globale di infrastrutture con risorse, capacità, e competenze di sviluppo ancora più ampie. Siamo sicuri che, la combinazione delle nostre risorse e dei nostri team in tutto il mondo, sotto un unico marchio, ci fornirà un chiaro vantaggio competitivo sul mercato e un posizionamento premiante verso i clienti hyperscale ed enterprise”.

    Matt A’Hearn, partner di IPI, ha aggiunto: “L’impegno che STACK sta dedicando alla crescita ed al rafforzamento del marchio per raggiungere il suo pieno potenziale, ci permette di guardare al futuro con grande entusiasmo. La competenza operativa, di sviluppo e di costruzione locale combinata con la portata e la dimensione globale, sono caratteristiche particolarmente ricercate dagli hyperscaler e dalle imprese nel mercato attuale. Il passaggio di DigiPlex e SUPERNAP Italia sotto l’ombrello di STACK ci consentirà di preservare le eccellenti reputazioni regionali per cui ciascuna organizzazione è nota, sfruttando al contempo la forza di una STACK EMEA unita, in modo da servire al meglio i propri clienti ed espandere ulteriormente il proprio portafoglio di hyperscale datacenter”.

     

    STACK Infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    AI: innovazione e sfide normative globali

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.