• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Retelit entra nel capitale di C.NExT e investe sul trasferimento tecnologico

    Retelit entra nel capitale di C.NExT e investe sul trasferimento tecnologico

    By Redazione LineaEDP17/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i principali finanziatori della nuova società, Retelit parteciperà allo sviluppo dell’ecosistema innovativo sul territorio italiano e internazionale e sarà partner tecnologico dei 10 poli territoriali che saranno creati nei prossimi anni

    Retelit C.NExT

    Retelit, operatore per le soluzioni digitali integrate, entra nel capitale di C.NExT, la newco fondata da Como Venture che si propone di sviluppare sul territorio nazionale e internazionale un network di poli di innovazione per mettere a sistema la NExT Innovation, il modello di technology transfer nato presso ComoNExT (l’innovation hub che ospita 140 imprese innovative).

    La nuova società, che vede tra i finanziatori numerose imprese innovative, si propone di replicare su scala nazionale e poi all’estero la positiva esperienza di ComoNExT, attraverso un sistema di poli di innovazione distribuiti, sviluppati nell’arco dei prossimi sette anni. Le prime partnership hanno già trovato concreta applicazione sui territori di Ivrea, Novara e Caserta.

    In particolare, l’ingresso di Retelit in C.NExT nasce dalla volontà di mettere a fattor comune la propria expertise in ambito tecnologico e la propria capacità infrastrutturale per supportare i 10 poli che saranno avviati nei prossimi anni. Retelit fornirà la tecnologia di connettività per i poli di innovazione e farà rete con le diverse realtà territoriali per la co-creazione di progetti altamente innovativi.

    “Sempre di più oggi fare innovazione significa fare network: la capacità di innovare passa dalla capacità di trasferire e condividere la conoscenza tecnologica, in ottica di co-creazione del valore. É con questo approccio che entriamo in C.NExT, perché condividiamo la logica degli hub territoriali e crediamo che partecipare attivamente all’ecosistema innovativo italiano possa favorire la crescita dell’intera filiera ICT e dell’imprenditoria italiana. Inoltre, riteniamo che la nostra presenza capillare in termini infrastrutturali, insieme alla nostra capacità di integrare i servizi ICT, rappresenti un elemento abilitante per la nascita e lo sviluppo di poli tecnologici in grado di portare innovazione sul territorio, attrarre investimenti e accelerare il processo di digitalizzazione a livello locale, a beneficio anche delle aree territoriali italiane più decentrate”, ha dichiarato Roberta Neri, Presidente di Retelit.

    “L’approccio di Retelit è sempre stato di guardare al futuro, scegliendo nuove prospettive per portare innovazione sul mercato, non solo per crescere e affermarci come realtà all’avanguardia. L’investimento in una realtà dinamica come C.NExT significa per noi proseguire nel percorso di ricerca dell’eccellenza e di apertura, per essere partner di istituzioni e realtà tecnologiche virtuose con cui condividere know how e competenze al servizio di una nuova progettualità”, ha aggiunto Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit.

    C.NExT Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.