• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    • Perché i dati devono diventare uno sport “di squadra”
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Una crescita sostenuta perché smart
    Featured

    Una crescita sostenuta perché smart

    Di Redazione LineaEDP13/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lorenzo Bitetto vanta una crescita davvero sostenuta del suo Studio. Insieme ai suoi collaboratori e soci ha lo strumento per sostenerla: Genya di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    Lorenzo Bitetto Genya
    Lorenzo Bitetto

    L’attività dello Studio che fa capo a Lorenzo Bitetto cresce in modo sostenuto sospinta dalle ottime referenze e dalla sua chiara vocazione alla consulenza.

    “Ben prima dello scoppio della pandemia avevo maturato l’idea di uno sviluppo della mia attività non circoscritto alle mura dell’ufficio. I componenti del nostro staff dovevano essere liberi, connessi, operativi quando necessario e opportuno, collegati tra di loro e con il cliente. Questo disegno che avevo in mente mi ha fatto ricercare la struttura digitale adeguata. L’ho trovata in Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia e si chiama Genya” racconta Lorenzo Bitetto.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting, con Genya, ha dato il via ad un progetto rivoluzionario che propone una suite di software assolutamente risolutivi ma che al contempo offre al professionista straordinari margini di crescita e sviluppo. Questo grazie al suo ecosistema di software collegati, ma anche grazie all’utilizzo e all’interpretazione valoriale degli output dei vari software.

    Genya rappresenta un innovativo ambiente digitale nel quale trovano spazio moduli per la contabilità, la creazione del bilancio, i dichiarativi, la gestione dello studio e naturalmente anche la fatturazione elettronica usufruibili in mobilità, su ogni supporto e con avanzati strumenti di collaborazione a distanza.

     “Lo Studio si sta sviluppando a ritmi oltre il soddisfacente, posso tranquillamente dire di acquisire uno / due clienti a settimana e ad oggi ne contiamo oltre 400. L’importante per poter seguire una tale vasta clientela è una struttura digitale flessibile, accessibile da ovunque e che renda possibile sia la collaborazione che la condivisione. Genya sembrava disegnata apposta per le nostre necessità” spiega Bitetto.

    Genya in quanto progetto digitale complessivo, fruibile in cloud, è rivoluzionario per prestazioni, usabilità, look and feel, flessibilità, performance e intuitiva semplicità, ma soprattutto perché in grado di aiutare il professionista nel suo percorso evolutivo, aprendogli molte opportunità prima di tutto quella di consulente.

    Parlare di ecosistema Genya significa parlare di applicativi che vanno da Genya Bilancio a Genya Contabilità, da Genya Dichiarativi a Genya Telematici a Genya Conservazione e Archiviazione Documentale, tutti interconnessi e con il portale di collaborazione Genya OneClick ad agevolare la cooperazione con i Clienti. Genya propone un’architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e imprese, studiata per rendere facile e naturale la collaborazione fra professionista e cliente.

     “La pandemia, il lock down hanno amplificato le necessità dello Studio fuori dallo Studio e l’interconnessione tra i vari programmi, resa possibile da Genya, ha favorito l’attività e la produttività. Tutto quello che compete la sfera tecnica del lavoro è interconnesso e questo è fondamentale per i risultati e la soddisfazione del cliente. Genya ci porta a risparmiare giornate intere di lavoro rispetto a software tradizionali che avevamo prima. I tempi di esecuzione delle varie attività, comprese le dichiarazioni, sono estremamente ridotti. L’approccio di tutti i colleghi di Studio è stato positivissimo, anche in qualche componente del nostro staff non proprio nativo digitale. È l’intero progetto Genya a dare l’idea della semplicità per cui l’approccio anche del personale più affezionato ad altri generi di software è reso facile e direi che diventa anche entusiastico. Vorrei sottolineare anche l’impatto dell’assistenza che ha tutto un altro passo rispetto a prima. Per i, confesso, rari casi di necessità abbiamo registrato reattività dell’assistenza calcolabili in termini di ore e non di giorni come accadeva prima.”

    Una crescita resa sostenibile e dunque intelligente grazie ad un software che rappresenta una vera svolta per molti Studi professionali. Lorenzo Bitetto è un reale portavoce di un grande cambiamento digitale in atto e che non si fermerà.

     

    Genya Wolters Kluwer Tax & Accounting Itali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    Infor supporta il business del birrificio svedese Abro

    27/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    Infor supporta il business del birrificio svedese Abro

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare