• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Studi Professionali: misurare l’efficacia digitale per trasformarsi in consulenti

    Studi Professionali: misurare l’efficacia digitale per trasformarsi in consulenti

    By Redazione LineaEDP21/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La professione del commercialista è in piena fase evolutiva. Wolters Kluwer Tax & Accounting ha creato un servizio di consulenza, basato su una metodologia e una procedura che evidenzia ai professionisti la strada da percorrere per ottenere efficienza ed efficacia. Ne parla Alessia Berra, Director Consulting dell’azienda

    Wolters Kluwer Tax & Accounting

    Scadenze sempre più ravvicinate e una gigantesca mole di attività ripetitive erodono agli Studi Professionali tempo ed energia lasciando troppo poco spazio a servizi a valore aggiunto. Serve la massima possibile automazione e occorrono processi e procedure fluide, efficienti, efficaci. Alessia Berra, Director Consulting, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia (nella foto), è a capo di una funzione che ha sviluppato metodologie innovative perfettamente aderenti alle necessità del mercato.Alessia Berra, Director Consulting, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    “Da tempo Wolters Kluwer Italia aveva delineato lo scenario che si sta raffigurando ma per gli Studi medio piccoli il cambiamento è spesso problematico. C’è sovente meno tempo e lucidità per analizzare la propria attività e si tende a giudicare adeguati i processi interni manuali o semi-manuali, che invece adeguati non sono più.”

    Per questi Studi, che rappresentano la maggioranza, è stato sviluppato «Valore Digitale». “Il nuovo servizio, gestito dai nostri consulenti applicativi, fornisce la valutazione dei processi di Studio attraverso un’analisi dettagliata e oggettiva, che offre suggerimenti volti a efficientare e velocizzare le operazioni legate a specifiche attività, fornendo l’evidenza numerica dei risparmi in termini di tempo, costi e ROI legati a una diversa modalità di lavoro ottenuta automatizzando determinati processi.” – spiega Alessia Berra –  “L’idea di un processo di efficientamento e digitalizzazione nasce dalle sempre più impellenti necessità dei Professionisti di semplificare e migliorare gli innumerevoli passaggi legati alla gestione dello Studio. Si deve cercare di ridurre tempi e costi di gestione e si deve cercare di focalizzarsi sempre più sull’offerta di servizi a valore. Quello che offriamo con «Valore Digitale» è un percorso di innovazione dello Studio che parte dalla consapevolezza del livello di efficienza dei propri processi.”

    Ai titolari dello Studio i consulenti applicativi di Wolters Kluwer porgono un questionario di raccolta dati e informazioni. Il questionario compilato, viene poi analizzato da professionisti esperti della società che esaminano i processi delle attività descritti con applicazione di formule specifiche ed oggettive che generano un report personalizzato sulle esigenze del cliente.

    L’analisi di benchmark avviene con parametri quantitativi misurati sul campo utilizzando soluzioni software con le quali i processi descritti possono essere automatizzati. Ne deriva un report con un piano d’azione che evidenzia le aree di efficientamento in termini di riduzione dei tempi di elaborazione e dei costi collegati.

    Alessia Berra offre un esempio concreto dell’efficacia di «Valore Digitale». “Un nostro consulente applicativo ha proposto la valutazione attraverso la metodologia di «Valore Digitale» ad uno Studio già ben organizzato sulla prima parte del processo (invio delle dichiarazioni, prelievo ricevute e fascicolatura automatica), quindi si è limitato ad analizzare la condivisione, la raccolta firme e la conservazione sostitutiva. Per gestire i dichiarativi manualmente in queste fasi lo Studio impiega circa 17 minuti a dichiarativo, mentre automatizzando il processo impiegherebbe intorno ai 40 secondi. Il risparmio sarebbe di circa 16,5 minuti per ogni dichiarativo. Lo Studio elabora circa mille dichiarativi ogni anno dunque con un’adeguata automazione risparmierebbe 16.500 minuti, 275 ore, cioè quasi 34,5 giorni lavorativi e quindi 6,8 settimane. «Valore Digitale» ha portato all’evidenza dello Studio che soltanto automatizzando questa parte del processo potrebbe risparmiare 1 mese e mezzo di lavoro. Un tale risultato si commenta da solo.”

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato «Valore Digitale» nella convinzione che gli Studi Professionali italiani abbiano un grande potenziale inespresso e che possano guadagnare moltissima efficienza e velocità semplicemente grazie all’ottimizzazione e alla revisione dei processi interni.

    “Il nostro obiettivo è aiutare i componenti di uno Studio professionale a trasformarsi in consulenti. Abbiamo dalla nostra un team ampio e motivato e un servizio innovativo che offre risultati di una chiarezza incredibile. È indiscutibile il ruolo chiave che gli Studi possono e devono giocare nel processo di modernizzazione dell’economia del nostro Paese. Ma per creare consulenti ci vogliono i consulenti di Wolters Kluwer Italia” conclude Alessia Berra.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.