• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    By Redazione LineaEDP22/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks estende il suo servizio di Threat Intelligence alle piattaforme di sicurezza di terze parti

    nozomi networks

    Il servizio Threat Intelligence di Nozomi Networks, specializzata nella sicurezza OT e IoT, è ora utilizzabile anche con piattaforme di cybersecurity di terze parti. Se in precedenza il servizio era disponibile solo con i prodotti Nozomi Networks Guardian e Vantage, ora altre piattaforme di cybersecurity possono sfruttare la stessa research e intelligence per migliorare le difese contro minacce OT, IoT, phishing e ransomware.

    “Con il suo Threat Intelligence Feed, Nozomi Networks continua a migliorare con un’intelligence utile e concreta dotata della flessibilità necessaria per integrare e scalare facilmente gli ambienti di cybersecurity OT, IT e IOT”, dichiara Danielle VanZandt, Senior Security Analyst di Frost & Sullivan. “Oltre i classici casi d’uso ICS, si tratta di una solida opzione per i clienti IoT che dispongono di altri ambienti di sicurezza o piattaforme di automazione, e per quelli IT che vanno oltre l’attuale base di clienti di Nozomi Networks.”

    Il Threat Intelligence Feed di Nozomi Networks include informazioni aggiornate su indirizzi IP o URL dannosi, nuove firme di indicatori di compromissione (IOC), fonti di minacce, hash malware e metodi e tattiche per ottenere l’accesso al sistema, per accelerare la risposta agli incidenti e migliorare le operazioni di sicurezza. Sotto forma di abbonamento, i clienti possono ricevere un unico feed unificato di informazioni sulle minacce per tutti gli altri livelli del loro stack di sicurezza, e:

    · Integrare il feed nel proprio SOC (Security Operation Center)

    · Arricchire la ricerca sulle minacce già disponibile con un livello più approfondito di intelligence OT e IoT

    · Migliorare gli ambienti di Security Information and Event Management (SIEM) per identificare nuovi IOCS

    · Migliorare Security Orchestration, Automation and Response (SOAR) e le regole del firewall

    Ad esempio, un produttore globale del settore sanitario integra la Open Threat Intelligence di Nozomi Networks nel suo SIEM Azure Sentinel per identificare nuovi IOC. La piattaforma SOAR è quindi in grado di aggiornare i firewall Palo Alto Networks con nuove regole di isolamento basate su IOC. La piattaforma Nozomi Networks Guardian aggiorna ulteriormente la piattaforma SOAR con le informazioni più recenti sugli asset del sistema potenzialmente compromesso, la sua postura di sicurezza e lo stato delle quarantene.

    “L’obiettivo di Nozomi Networks è consentire ai nostri clienti di ‘fare di più’ con i dati che osserviamo e raccogliamo,” ha dichiarato Andrea Carcano, Co-Fondatore e Chief Product Officer di Nozomi Networks. “Il nostro nuovo feed di Threat Intelligence consente loro di sfruttare i nostri dati e informazioni per migliorare l’analisi, l’automazione della sicurezza, l’applicazione delle policy o l’integrazione in altri strumenti e dashboard. Più flessibilità significa maggiore sicurezza e più modi di applicare l’intelligence di Nozomi Networks.”

    Il nuovo Threat Intelligence Feed di Nozomi Networks è compatibile con un’ampia gamma di piattaforme di sicurezza, dagli strumenti SIEM ai firewall di nuova generazione e ai sistemi di rilevamento e risposta degli endpoint.

    Nozomi Networks.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.