• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Autorigoldi sceglie Salesforce
    • Modernizzare le architetture di dati con l’hybrid cloud
    • Data center infrastruttura portante dei servizi digitali
    • Workflow per fabric di campus in cloud
    • Backup e duplicazione contro i ransomware
    • Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti
    Sicurezza

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    Di Redazione LineaEDP22/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks estende il suo servizio di Threat Intelligence alle piattaforme di sicurezza di terze parti

    nozomi networks

    Il servizio Threat Intelligence di Nozomi Networks, specializzata nella sicurezza OT e IoT, è ora utilizzabile anche con piattaforme di cybersecurity di terze parti. Se in precedenza il servizio era disponibile solo con i prodotti Nozomi Networks Guardian e Vantage, ora altre piattaforme di cybersecurity possono sfruttare la stessa research e intelligence per migliorare le difese contro minacce OT, IoT, phishing e ransomware.

    “Con il suo Threat Intelligence Feed, Nozomi Networks continua a migliorare con un’intelligence utile e concreta dotata della flessibilità necessaria per integrare e scalare facilmente gli ambienti di cybersecurity OT, IT e IOT”, dichiara Danielle VanZandt, Senior Security Analyst di Frost & Sullivan. “Oltre i classici casi d’uso ICS, si tratta di una solida opzione per i clienti IoT che dispongono di altri ambienti di sicurezza o piattaforme di automazione, e per quelli IT che vanno oltre l’attuale base di clienti di Nozomi Networks.”

    Il Threat Intelligence Feed di Nozomi Networks include informazioni aggiornate su indirizzi IP o URL dannosi, nuove firme di indicatori di compromissione (IOC), fonti di minacce, hash malware e metodi e tattiche per ottenere l’accesso al sistema, per accelerare la risposta agli incidenti e migliorare le operazioni di sicurezza. Sotto forma di abbonamento, i clienti possono ricevere un unico feed unificato di informazioni sulle minacce per tutti gli altri livelli del loro stack di sicurezza, e:

    · Integrare il feed nel proprio SOC (Security Operation Center)

    · Arricchire la ricerca sulle minacce già disponibile con un livello più approfondito di intelligence OT e IoT

    · Migliorare gli ambienti di Security Information and Event Management (SIEM) per identificare nuovi IOCS

    · Migliorare Security Orchestration, Automation and Response (SOAR) e le regole del firewall

    Ad esempio, un produttore globale del settore sanitario integra la Open Threat Intelligence di Nozomi Networks nel suo SIEM Azure Sentinel per identificare nuovi IOC. La piattaforma SOAR è quindi in grado di aggiornare i firewall Palo Alto Networks con nuove regole di isolamento basate su IOC. La piattaforma Nozomi Networks Guardian aggiorna ulteriormente la piattaforma SOAR con le informazioni più recenti sugli asset del sistema potenzialmente compromesso, la sua postura di sicurezza e lo stato delle quarantene.

    “L’obiettivo di Nozomi Networks è consentire ai nostri clienti di ‘fare di più’ con i dati che osserviamo e raccogliamo,” ha dichiarato Andrea Carcano, Co-Fondatore e Chief Product Officer di Nozomi Networks. “Il nostro nuovo feed di Threat Intelligence consente loro di sfruttare i nostri dati e informazioni per migliorare l’analisi, l’automazione della sicurezza, l’applicazione delle policy o l’integrazione in altri strumenti e dashboard. Più flessibilità significa maggiore sicurezza e più modi di applicare l’intelligence di Nozomi Networks.”

    Il nuovo Threat Intelligence Feed di Nozomi Networks è compatibile con un’ampia gamma di piattaforme di sicurezza, dagli strumenti SIEM ai firewall di nuova generazione e ai sistemi di rilevamento e risposta degli endpoint.

    Nozomi Networks.
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Backup e duplicazione contro i ransomware

    27/03/2023

    Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete

    27/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Backup e duplicazione contro i ransomware

    27/03/2023

    Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete

    27/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Autorigoldi sceglie Salesforce

    27/03/2023

    Modernizzare le architetture di dati con l’hybrid cloud

    27/03/2023

    Data center infrastruttura portante dei servizi digitali

    27/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare