• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»VMware supporta Carrefour France nella realizzazione della propria strategia di Digital Retail 2026

    VMware supporta Carrefour France nella realizzazione della propria strategia di Digital Retail 2026

    By Redazione LineaEDP22/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Carrefour France ha completato con successo la migrazione di tutti i carichi di lavoro VMware in Francia sulla piattaforma Cloud di Google grazie a Google Cloud VMware Engine

    VMware supporta Carrefour France

    VMware ha annunciato che Carrefour France, catena di supermercati e ipermercati francese fondata ad Annecy nel 1959, ha raggiunto uno degli obiettivi dell’ambizioso progetto di migrare il 50% delle proprie applicazioni sul cloud pubblico entro il 2022: il retailer ha completato infatti con successo la migrazione di tutti i carichi di lavoro VMware in Francia sulla piattaforma Cloud di Google grazie a Google Cloud VMware Engine. Gruppo Carrefour è fortemente impegnata per il raggiungimento della propria strategia Digital Retail 2026 recentemente annunciata e, in questo contesto, anche le operations al di fuori della Francia sfrutteranno la soluzione VMware e le best practice sviluppate a livello locale per intraprendere il passaggio obbligatorio a Google Cloud.

    Per 60 anni, Gruppo Carrefour è stato un pioniere nel settore della vendita al dettaglio sforzandosi costantemente di rendere i propri prodotti più economici e accessibili a tutti. Tuttavia, l’approccio customer-centric dell’azienda era sempre più limitato dalla sua ampia, distribuita e complessa infrastruttura IT, un mix di data center on-premise, privati e cloud pubblici. Per semplificare l’ambiente IT e riprendere il controllo dei carichi di lavoro aziendali, Carrefour France ha adottato un approccio cloud-first, identificando Google Cloud come cloud provider pubblico, e ha iniziato a cessare la maggior parte della propria infrastruttura on-premise.

    Avendo in esecuzione già un ampio numero di applicazioni basate su VMware, Carrefour France ha quindi selezionato Google Cloud VMware Engine per spostare i suoi carichi di lavoro aziendali e i dati su Google Cloud. La migrazione è stata completata più velocemente del previsto, senza interruzioni per dipendenti o clienti. VMware HCX, componente chiave di Google Cloud VMware Engine, ha assicurato che la migrazione dei carichi di lavoro dal loro ambiente on-premise a Google Cloud fosse rapida e senza soluzione di continuità, con minime o nessuna modifica al codice. Oggi, il team IT di Carrefour France è in grado di gestire il proprio software-defined data center VMware in esecuzione nel cloud pubblico con strumenti VMware familiari, senza dover acquisire nuove competenze o formare il personale su nuovi strumenti.

    Attraverso la migrazione dei carichi di lavoro VMware dai data center on-premise al cloud, Carrefour France ha ridotto i costi di gestione IT del 30%, con un conseguente impegno a ridurre il prezzo dei prodotti sugli scaffali dei supermercati. L’azienda spiega anche di aver ridotto il consumo di energia di circa il 35%, diminuendo significativamente la propria impronta di carbonio. I sistemi IT di Carrefour France sono oggi più consistenti e il rivenditore ha raggiunto nuovi livelli di agilità e un time-to-market più veloce per nuove funzionalità e servizi.

    “Google Cloud VMware Engine ha offerto a Carrefour France un percorso veloce e semplice verso il cloud. Siamo stati in grado di migrare i carichi di lavoro VMware on-premise a Google Cloud in pochi minuti: è davvero un’operazione ‘lift and shift’. Siamo entusiasti di condividere questa best practice con altri Paesi per supportare la nostra strategia Digital Retail 2026”, ha dichiarato Damien Cazenave, chief technology officer e chief information security officer, Carrefour France.

    Carrefour France vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione

    28/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.