• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    By Redazione LineaEDP05/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ivanti Neurons for Digital Experience consente ai team IT di valutare, monitorare e migliorare l’esperienza digitale dei dipendenti

    Nayaki Nayyar, Ivanti
    Nayaki Nayyar, Ivanti

    Ivanti, fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, presenta Ivanti Neurons for Digital Experience che consente ai team IT di valutare, monitorare e migliorare l’esperienza digitale dei dipendenti. Grazie a questa release, Ivanti persegue la propria strategia nell’abilitare e proteggere l’Everywhere Workplace coniugando i tre comparti verticali d’offerta IT Service Management (ITSM), Unified Endpoint Management (UEM) e cyber security, per assicurare ai team interni una visione completa dell’intero ambiente IT.

    Ivanti Neurons è una piattaforma di iper-automazione che si avvale dell’intelligenza artificiale e del machine learning per rispondere alle crescenti esigenze dei team IT e di sicurezza dettate dalle nuove modalità di lavoro ibride. La piattaforma protegge e ripara i dispositivi autonomamente e fornisce servizi personalizzati di auto-assistenza agli utenti finali. Tramite l’iper-automazione, la soluzione offre informazioni in tempo reale su tutti gli asset presenti nell’Everywhere Workplace, compresi gli endpoint e l’edge IoT, garantendo allo stesso tempo un’esperienza di livello superiore ai dipendenti. Ivanti aggiorna su base trimestrale Ivanti Neurons, oltre a potenziare continuamente le soluzioni dell’intera piattaforma, per supportare i clienti nell’adozione rapida e sicura del nuovo modello lavorativo. Nel dettaglio:

    • Ivanti Neurons for Digital Experience analizza efficacemente e ottimizza proattivamente l’esperienza dei dipendenti attraverso i dispositivi e le applicazioni a cui si affidano nell’Everywhere Workplace e offre ai team IT:
      • Insight in tempo reale: raggruppa e monitora i dati relativi all’utilizzo, alle prestazioni e alla sicurezza dei dispositivi e delle applicazioni utilizzate dai dipendenti per essere produttivi. 
      • Analisi del grado di coinvolgimento dei dipendenti: permette di andare oltre i sondaggi post-ticket, rilevando il livello di engagement contestuale tramite bot automatizzati e interattivi per comprendere l’esperienza dei dipendenti con la tecnologia utilizzata.
      • Rilevamento e ottimizzazione dell’esperienza nel tempo: misura e ottimizza l’esperienza digitale dei dipendenti, monitorandola e anticipando potenziali cali di produttività.
      • Prevenzione dei problemi prima che si verifichino: fa emergere potenziali criticità IT e di sicurezza, suggerendo le azioni per rimediare e migliorare l’esperienza dei collaboratori.

    Secondo quanto rilevato da un recente report di Ivanti, il 49% dei dipendenti è insoddisfatto della tecnologia fornita dall’azienda e il 26% sta valutando di lasciare il lavoro per questo motivo. Neurons for Digital Experience offre ai team IT insight contestuali e intelligent automation per rilevare e risolvere proattivamente problemi e vulnerabilità di sicurezza, offrendo ai dipendenti esperienze digitali e risultati di business migliori.

    “Ora che siamo entrati nella ‘Era del dipendente’, le organizzazioni e i team IT devono garantire un’esperienza digitale e contestuale in linea con la continua affermazione del lavoro ibrido”, ha dichiarato Nayaki Nayyar, President e Chief Product Officer di Ivanti. “Attraverso la nostra piattaforma automatizzata Ivanti Neurons, consentiamo alle aziende di valutare e ottimizzare l’esperienza dei dipendenti, senza soluzione di continuità e su tutti i dispositivi, offrendo alle organizzazioni funzionalità senza pari”.

    Ivanti è l’unico vendor che si colloca esattamente nel punto preciso in cui convergono la sicurezza degli endpoint e della rete (Security), la gestione dei servizi e degli asset IT (ITSM e ITAM) e la gestione unificata degli endpoint (UEM). Questa leadership permette all’azienda di garantire un quadro completo sull’esperienza digitale del dipendente, apportando miglioramenti con soluzioni interattive di pre-ticket e post-ticket, molteplici azioni di remediation attraverso la piattaforma no-code e low-code, fornendo anche informazioni contestuali in tempo reale grazie alla piattaforma Ivanti Neurons.

    “Il successo dell’IT di un’azienda moderna dipende dalla capacità di valutare con precisione le esperienze dei dipendenti con le tecnologie digitali da loro utilizzate “, ha dichiarato Steve Brasen, Research Director di Enterprise Management Associates. “Il miglioramento della produttività della forza lavoro, impatta sulla capacità di un’organizzazione di attrarre e trattenere i talenti migliori, ne aumenta l’agilità e la competitività, riduce i costi operativi e determina il successo e la redditività dell’azienda. Una misurazione efficace della Digital Employee Experience offre la visibilità per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di business”.

    digital employee experience Ivanti Neurons
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.