• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    News

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    Di Redazione LineaEDP11/08/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware presenta VMware Carbon Black Workload for Amazon Web Services (AWS) e offre una protezione avanzata appositamente creata per proteggere i carichi di lavoro tradizionali e moderni

    VMware Logo

    VMware Carbon Black Workload for Amazon Web Services (AWS) offre una protezione avanzata appositamente creata per proteggere i carichi di lavoro tradizionali e moderni. Grazie alla presenza di una singola console unificata che si integra nell’infrastruttura esistente, i team di security e IT sono in grado di ridurre la superficie di attacco e rafforzare la sicurezza, ottenendo al contempo una visibilità coerente e unificata per i carichi di lavoro in esecuzione su AWS, VMware Cloud e on-premise.

    “I team di sicurezza e IT non hanno visibilità e controllo in ambienti altamente dinamici e distribuiti”, ha dichiarato Jason Rolleston, vice president of product management e co-general manager, Security Business Unit di VMware. “VMware Carbon Black Workload for AWS migliora la collaborazione tra questi team grazie a un’unica piattaforma consolidata per tutti i carichi di lavoro, indipendentemente da dove vengono eseguiti, per aiutare i team di sicurezza a identificare e bloccare il maggior numero di minacce possibile. La visibilità in tempo reale dei carichi di lavoro aiuta a prevenire gli attacchi contro gli asset più critici e fornisce ai clienti AWS una superficie finita da proteggere”.

    VMware Carbon Black Workload for AWS consente ai team di sicurezza di distinguere i carichi di lavoro di natura effimera e transitoria, fornendo quindi un contesto autorevole per supportare i clienti AWS a proteggere meglio le applicazioni moderne. La raccolta e l’elenco automatici delle vulnerabilità aiutano a identificare i rischi e a rendere più resistenti i carichi di lavoro, riducendo ulteriormente la superficie di attacco, mentre i pacchetti CI/CD per la distribuzione dei sensori semplificano ulteriormente la gestione del ciclo di vita degli agenti. Inoltre, grazie all’onboarding del proprio account AWS, i clienti AWS possono ottenere una visibilità più completa, esaustiva e approfondita sui carichi di lavoro che va ben oltre il momento in cui il sensore VMware Carbon Black Workload è stato distribuito per la prima volta.

    VMware Carbon Black Workload for AWS combina la valutazione delle vulnerabilità principali e l’hardening dei carichi di lavoro con la presenza di antivirus di nuova generazione (NGAV) per analizzare nel tempo i modelli di comportamento degli aggressori e contribuire a bloccare attacchi sconosciuti e inediti. Attraverso la ricerca delle minacce aziendali per i carichi di lavoro, che include il rilevamento e la risposta comportamentale degli endpoint (EDR), i clienti AWS possono trasformare le informazioni ottenute in una politica di prevenzione allo scopo di evitare la ricerca della stessa minaccia due volte. Questa telemetria confluisce in VMware Contexa, un cloud di threat intelligence full-fidelity che riduce il divario tra attaccanti e difensori, consentendo una maggiore visibilità, controllo e rilevamento delle anomalie per i carichi di lavoro.

     

    vmware VMware Carbon Black Workload for Amazon Web Services (AWS)
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare