• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Multi-cloud: l’impegno di VMware “paga”

    Multi-cloud: l’impegno di VMware “paga”

    By Redazione LineaEDP05/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i risultati del Q2 nell’anno fiscale 2023, a conferma dell’impegno di VMware nell’accelerare il passaggio al multi-cloud

    Continua l’impegno di VMware ad aiutare le organizzazioni a sbloccare il pieno potenziale del multi-cloud. Lo ha ribadito in occasione dell’evento VMware Explore lo stesso CEO dell’azienda, Raghu Raghuram, mentre presentava i risultati finanziari per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2023.

    Tra i principali risultati messi in evidenza: 

    • Il fatturato del secondo trimestre è stato pari a 3,34 miliardi di dollari, un aumento del 6% rispetto al secondo trimestre del fiscal year 2022.
    • La combinazione del fatturato per subscription e SaaS e per le licenze è stata pari a 1,74 miliardi di dollari, un aumento del 15% rispetto al secondo trimestre del fiscal year 2022.
    • I ricavi per subscription e SaaS sono stati di 943 milioni di dollari, un aumento del 22% rispetto al secondo trimestre del fiscal year 2022, rappresentando il 28% dei ricavi totali del trimestre.
    • L’ARR di Subscription e SaaS per il secondo trimestre è stato di 3,89 miliardi di dollari, con un aumento del 24% anno su anno.
    • L’utile netto GAAP per il secondo trimestre è stato di 347 milioni di dollari, o 0,82 dollari per azione diluita, una diminuizione del 16% per azione diluita rispetto ai 411 milioni, o 0,97 dollari per azione diluita, per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2022. L’utile netto non-GAAP per il secondo trimestre è stato di 697 milioni di dollari, o 1,64 dollari per azione diluita, una diminuzione del 6% per azione diluita rispetto ai 739 milioni di dollari, o 1,75 dollari per azione diluita, per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2022.
    • Il reddito operativo GAAP per il secondo trimestre ammonta a 566 milioni di dollari, con un aumento dell’8% rispetto al secondo trimestre del fiscal year 2022. Il reddito operativo non GAAP per il secondo trimestre è stato di 965 milioni di dollari, con un aumento del 5% rispetto al secondo trimestre del fiscal year 2022.
    • Il flusso di cassa operativo per il secondo trimestre è pari a 397 milioni di dollari. Il flusso di cassa disponibile per il secondo trimestre è stato di 284 milioni di dollari.
    • L’RPO per il secondo trimestre è stato di 12,10 miliardi di dollari, +8% anno su anno.

    Come dichiarato anche da Zane Rowe, Executive Vice President e CFO di VMware: «I risultati finanziari del secondo trimestre riflettono il continuo impegno di tutto il team VMware nell’accelerare l’innovazione dei nostri clienti nel passaggio all’ambiente multi-cloud. Gli investimenti nelle offerte Subscription e SaaS hanno contribuito alla crescita dell’ARR del 24% rispetto all’anno precedente».

     

    Multi-cloud Q2 2023 risultati finanziari vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.