• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Telenor testa il 5G-Edge in tutta la Svezia

    Telenor testa il 5G-Edge in tutta la Svezia

    By Redazione LineaEDP06/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di edge computing di Telenor, sviluppata con Intel, Dell e Red Hat, offre maggiori funzionalità di sicurezza e minore latenza

    Da sx: Bjørn Ivar Moen, Telenor Sweden, CEO, Werner Schaefer, Intel, VP Sales & Marketing Group and General Manager Network Platforms Group, Malina Borg Sigg, Telenor Sweden, 5G expert, Fredrik Tjernberg, Intel, Global Account Director Nordic Telecom, Erland Almström, Telenor Sweden, Networks, Jonas Edén, Telenor Sweden, CMO Business and John Bradley, Technical Sales Director Nordics, Intel.

    Telenor Sweden sta collaborando con Intel, Dell e Red Hat per testare congiuntamente soluzioni di edge computing progettate per soddisfare i requisiti di archiviazione dei dati nel cloud. Le nuove avanzate funzionalità di sicurezza fornite da queste soluzioni wireless private ai margini della rete 5G consentiranno lo sviluppo di nuovi servizi innovativi basati su cloud a bassissima latenza per un maggior numero di aziende.

    Negli ultimi decenni il cloud computing ha rivoluzionato il modo in cui vengono sviluppate e distribuite le applicazioni per i consumatori e le imprese, elaborando e memorizzando dati generati da smartphone, sensori intelligenti e altri dispositivi connessi, in posizioni centralizzate. Sebbene questo passaggio dall’elaborazione locale a quella centralizzata nei centri dati abbia reso possibile una grande varietà di servizi come lo streaming di contenuti e le applicazioni mobili, non tutti i settori sono stati in grado di trarre vantaggio dal cloud a causa dei requisiti più stringenti in materia di archiviazione di informazioni regolamentate, come ad esempio quelle sulla salute personale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Bjørn Ivar Moen, CEO di Telenor Sweden: «Come operatore, gestiamo informazioni sensibili in infrastrutture critiche e siamo giustamente regolamentati. Ogni utente dovrebbe essere completamente al sicuro anche quando sviluppiamo nuove tecnologie. Insieme a Intel, Dell e Red Hat, stiamo colmando una lacuna del mercato con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di soluzioni cloud per l’archiviazione di dati e informazioni sensibili all’interno del Paese. Si tratta di un grande passo avanti».

    Le soluzioni edge sviluppate da Telenor con Intel, Dell e Red Hat risponderanno ai requisiti dell’EU per l’archiviazione di informazioni protette, come ad esempio i dati sui cittadini, sulle infrastrutture e così via, soddisfacendo al contempo le esigenze delle soluzioni IoT di nuova generazione in termini di latenza ultrabassa e mobilità. Nell’ambito dell’infrastruttura 5G, questi requisiti possono creare nuove opportunità per il settore pubblico e altri settori altamente regolamentati di partecipare al percorso di digitalizzazione e quindi di semplificare le loro operazioni e creare maggiore redditività.

    Come concluso da Honoré LaBourdette, vice president, Telco, Media & Entertainment Ecosystem, Red Hat: «I service provider sono pronti a fornire una nuova generazione di esperienze digitali e richiedono una base affidabile e flessibile su cui costruire e scalare. Red Hat è lieta di fornire la nostra piattaforma applicativa cloud-native, Red Hat OpenShift, in collaborazione con Dell e Intel, per supportare il lavoro di Telenor nel testare funzionalità avanzate per l’IoT, il 5G e la connettività Edge, contribuendo a sbloccare diverse opportunità di servizio future per migliorare il funzionamento di aziende, industrie e società».

    cloud Dell edge computing intel Red Hat rete 5G Telenor Sweden
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.