• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Allettanti esche di social engineering dietro al lutto per Elisabetta II

    Allettanti esche di social engineering dietro al lutto per Elisabetta II

    By Redazione LineaEDP16/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Proofpoint la scomparsa della Regina e gli eventi che la accompagnano sono argomenti di social engineering perfetti per i malintenzionati

    I ricercatori Proofpoint hanno identificato una campagna phishing di credenziali che utilizzava esche di social engineering legate alla recente scomparsa della Regina Elisabetta II. I messaggi sostenevano di provenire da Microsoft e invitavano i destinatari a partecipare a un “hub di tecnologia artificiale” in suo onore.

    I messaggi contenevano link a un URL che reindirizzava a una pagina di raccolta delle credenziali che aveva come obiettivo i dati relativi alle e-mail Microsoft e alla MFA (Multi Factor Autentication)

    ll gruppo cybercriminale ha utilizzato il kit phish EvilProxy. Si tratta di un framework di phishing MITM (Man in the Middle) che utilizza un reverse proxy per personalizzare le pagine di destinazione per ciascun destinatario, raccogliere le credenziali e bypassare la protezione MFA. Il kit è relativamente nuovo ed è disponibile in vendita sui forum di exploit.

    Sherrod DeGrippo, Vice President, Threat Research and Detection di Proofpoint
    Sherrod DeGrippo, Vice President, Threat Research and Detection di Proofpoint

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sherrod DeGrippo, vice president, threat research and detection di Proofpoint: «Proprio come abbiamo visto cybercriminali sfruttare i temi del COVID-19 all’inizio del 2020, ora si stanno rivolgendo al più grande evento attuale per creare allettanti esche di social engineering. La scomparsa della Regina e gli eventi che la accompagnano sono in prima pagina in tutto il mondo, rendendoli argomenti di social engineering perfetti per i malintenzionati. L’ingegneria sociale richiede la manipolazione dello stato emotivo di un obiettivo finale. In questo caso, l’aggressore cerca di suscitare un senso di dolore, preoccupazione o tristezza offrendo un luogo virtuale dove condividere ricordi e commenti in onore della Regina. Prevediamo che gli attori delle minacce continueranno a utilizzare temi legati alla Regina e alla monarchia per qualche tempo, nel corso degli eventi e del periodo di lutto».

    Proofpoint social engineering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.