• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Consorzio Italia Cloud pone tre quesiti al prossimo Governo

    Consorzio Italia Cloud pone tre quesiti al prossimo Governo

    By Redazione LineaEDP19/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consorzio Italia Cloud ha chiesto alle forze politiche quale strategia sul Cloud attuare per favorire indipendenza e digitalizzazione

    Consorzio Italia Cloud

    Il Consorzio Italia Cloud ha inviato una lettera aperta ai principali partiti politici del Paese, per conoscere quali strategie saranno applicate nell’ambito della transizione digitale e del Cloud come strumento abilitante, con l’obiettivo di mettere in luce il grado di consapevolezza sui rischi associati alla perdita di sovranità sui nostri dati, e la capacità che avrà il prossimo Governo si saper prendere le migliori scelte in tema di innovazione e crescita delle imprese italiane impegnate nella fornitura di servizi Cloud in un mercato globale dominato da pochi operatori esteri non europei.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Michele Zunino, Presidente del Consorzio italia Cloud: «Siamo sicuri che la strategia sul Cloud e sul digitale in generale sia una delle partite più importanti che affronteremo nei prossimi mesi. Per questo abbiamo deciso di aprire un dialogo con i principali partiti italiani. Attraverso tre quesiti diretti alle principali forze politiche, il Consorzio Italia Cloud chiede di evidenziare temi e soluzioni per far crescere aziende nazionali attive nella fornitura di servizi cloud, a salvaguardia dei dati della PA, delle imprese e dei cittadini italiani». 

    Il primo tema di riflessione è come invertire la tendenza alla concentrazione degli asset tecnologici come i data center e dei servizi di Cloud Computing in un mercato attualmente dominato da pochi soggetti globali che rispondono ad un perimetro normativo ed economico extra europeo. Questo meccanismo non ha impatti solo sul mercato interno ma sono ormai chiare le ricadute in termini di indipendenza e governance dei dati. Ma anche l’occupazione e la perdita di competenze specifiche del settore, sono due gravi conseguenze a cui è necessario porre rimedio.

    In secondo luogo il Consorzio Italia Cloud chiede quali scelte si vorranno intraprendere per aumentare il valore che ruota intorno ai temi del Cloud e della sicurezza, riportando tutte le esternalità positive generate da quei mercati, in un perimetro giuridico che sia a vantaggio dell’Italia in termini economici, di competenze e di competitività.

    Infine, la recente crisi energetica pone al centro asset strategici come le telecomunicazioni ma anche i servizi e le infrastrutture di Cloud Computing: è evidente che all’interno del tessuto industriale e sociale del Paese, anche i fornitori di servizi Cloud giocano una parte importante che riteniamo abbia bisogno di maggiori tutele a fronte di razionamenti che potrebbero immediatamente bloccare l’accesso a dati personali e non personali, archiviati sulla nuvola. Si pensi solo alle ricadute di una sospensione di accesso ai dati del sistema sanitario.

     

     

    cloud Consorzio Italia Cloud lettera aperta transizione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.