• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni
    • Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia
    • La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale
    • Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…
    • Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust
    • Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas
    • Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS
    • Event-Driven Ansible accelera l’IT automation
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Fortinet avverte: ambienti Microsoft sotto attacco
    News

    Fortinet avverte: ambienti Microsoft sotto attacco

    Di Redazione LineaEDP06/10/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet, che monitora costantemente le minacce più recenti, ha scoperto vulnerabilità che colpiscono diversi ambienti Microsoft

    Fortinet ha identificato di recente documenti di Microsoft Office malevoli che tentavano di sfruttare alcuni siti Web legittimi – nello specifico MediaFire e Blogger – per eseguire uno shell script e poi rilasciare due varianti malware di Agent Tesla e njRat. Agent Tesla è un noto spyware, scoperto per la prima volta nel 2014, che può rubare dati personali da browser web, client di posta e server FTP, raccogliere screenshot e video e acquisire i dati degli appunti. njRat (noto anche come Bladabindi) è un trojan remote agent scoperto per la prima volta nel 2013, in grado di controllare da remoto il dispositivo della vittima per registrare quanto viene digitato sulla tastiera, accedere alla fotocamera, rubare le credenziali memorizzate nei browser, caricare/scaricare file, manipolare il registro e altro ancora.

    Piattaforme interessate: Microsoft Windows

    Soggetti colpiti: Utenti Windows

    Impatto: Controllo e raccolta di informazioni sensibili dal dispositivo della vittima

    Livello di gravità: Critico

    Fortinet ha, inoltre, segnalato che il 28 settembre 2022, la società di cybersicurezza GTSC ha pubblicato un blog post che illustrava un tentativo di exploit su un sistema che stava monitorando. Dopo l’analisi, sono stati in grado di individuare e inviare due bug a Microsoft tramite la Zero Day Initiative (ZDI-CAN-18333 (CVSS 8.8) e ZDI-CAN-18802 (CVSS 6.3)). Microsoft ha convalidato i risultati e le vulnerabilità sono state assegnate a CVE-2022-41040 e CVE-2022-41082. Le vulnerabilità riguardano Exchange, il server di posta elettronica e calendario di Microsoft. Rilasciato per la prima volta nel 1996 (come Exchange 4.0), la sua versione più recente è Exchange 2019. È disponibile per l’installazione on-premise o online tramite un modello Software-as-a-Service (SaaS). CVE-2022-41040 è una vulnerabilità SSRF (Server-Side Request Forgery) e CVE-2022-41082 consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) quando è disponibile PowerShell.

    Piattaforme interessate: Microsoft Exchange Server 2013, 2016 e 2019 on premises.

    Utenti interessati: Tutte le organizzazioni che utilizzano la versione vulnerabile di Microsoft Exchange.

    Impatto: I cybercriminali che operano da remoto ottengono il controllo dei sistemi vulnerabili.

    Livello di gravità: alto

     

     

    ambienti Microsoft documenti di Microsoft Office malevoli Fortinet Microsoft Windows
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas

    05/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023

    Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust

    05/06/2023

    Minacce mobile arginate con Bitdefender

    05/06/2023

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare