• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Costi energetici: abbatterli a partire dalla scelta delle stampanti
    Featured

    Costi energetici: abbatterli a partire dalla scelta delle stampanti

    Di Redazione LineaEDP14/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da un’indagine Epson emerge che oltre il 60% del mondo IT vuole ridurre i costi energetici, ma non sfrutta le opportunità già disponibili

    10528472 - savings concept

    Secondo una nuova ricerca di Epson, le stampanti a getto di inchiostro offrono opportunità di risparmio in termini di riduzione dei costi energetici potenzialmente enormi ed evidenti rispetto alle stampanti laser.

    Eppure, le stesse stampanti a getto di inchiostro presenti nelle aziende in Europa, Medio Oriente e Africa sono solo il 19%1 del parco installato, meno di un quinto.

    Dal sondaggio focalizzato su formazione, settore sanitario e settore pubblico e condotto online da Coleman Parkes su 5.650 responsabili, decisori e utenti che hanno un ruolo in ambito IT e periferiche tecnologiche, è emerso che gli intervistati comprendono l’importanza delle stampanti inkjet: il 48% degli intervistati italiani (54% media europea) afferma che le stampanti inkjet contribuiranno a raggiungere gli obiettivi di riduzione dei costi. Questo dato è influenzato dagli incredibili aumenti del prezzo dell’energia, tanto che il 42% in Italia (contro il 63% in Europa) afferma di voler ridurre i costi energetici, mentre il 57% (62% in Europa) afferma di essere preoccupato per il consumo di energia delle stampanti.

    Tuttavia, la proporzione di stampanti inkjet utilizzate negli uffici rispetto alle stampanti laser rimane bassa, anche se possono essere fino al 90% più efficienti dal punto di vista energetico, in funzione del tipo utilizzato2. Un dato che dovrebbe far pensare, visto che la Banca Mondiale ha recentemente affermato che i prezzi dell’energia quest’anno3 dovrebbero aumentare in media del 50%, che la maggior parte delle aree geografiche sta vivendo una crisi economica e molte attraversano una crisi energetica4.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luca Motta, Head of Sales Office Print di Epson Italia: «Nel contesto della spirale dei costi energetici è fondamentale che le organizzazioni traggano vantaggio da ogni opportunità disponibile per ridurre i costi. Le aziende devono adottare più rapidamente una tecnologia che offre un risparmio energetico. Una singola stampante non ridurrebbe di molto i costi, ma effettuare il passaggio dalle soluzioni laser a quelle inkjet per un intero parco stampanti porterebbe certamente a risultati significativi. E non è solo il costo che si riduce. Diminuire in questo modo i consumi energetici abbasserebbe notevolmente anche il volume di emissioni di CO2 prodotte, contribuendo ad alleggerire le problematiche relative alla sostenibilità».

    Non a caso, il 64% degli intervistati in Italia (il 71% in Europa) ha affermato che la gestione tecnologica e il controllo del parco di periferiche è una parte importante e specifica della politica ambientale e di sostenibilità della propria organizzazione: un semplice passaggio dalla tecnologia laser a quella inkjet sarebbe un passo significativo verso una soluzione.

    I risultati completi della ricerca sono disponibili per il download nel report “Le periferiche IT non sono più periferiche”

    Italia vs Europa: nel nostro Paese c’è meno consapevolezza

    –       Secondo il 68% degli italiani (70% in Europa) un migliore accesso a stampanti affidabili è essenziale per l’organizzazione e gli utenti;

    –       il 62% degli italiani (66% in Europa) si è concentrato sull’implementazione di nuovi modi per ridurre i costi energetici;

    –        il 62% degli italiani (65% in Europa) ritiene che il controllo dei consumi energetici della tecnologia diventerà una questione fondamentale nei prossimi 12 mesi.

     

    1 IDC Quarterly Hardcopy Peripherals Tracker per le spedizioni dal 3° trimestre del 2021 al 2° trimestre del 2022, pubblicato·nel·secondo·trimestre del 2022

    2  https://www.epson.it/heat-free-technology

    3 https://blogs.worldbank.org/developmenttalk/energy-shock-could-sap-global-growth-years

    4 https://ec.europa.eu/energy/eu-buildings-factsheets-topics-tree/energy-poverty_en  Commissione europea, Povertà energetica

     

    costi energetici Epson stampanti a getto di inchiostro stampanti inkjet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Per app di successo in ambiente multi-cloud

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare