• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Rubrik Cyber Recovery elimina l’incertezza dopo i ransomware
    Sicurezza

    Rubrik Cyber Recovery elimina l’incertezza dopo i ransomware

    Di Redazione LineaEDP30/11/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile in Rubrik Security Cloud, Rubrik Cyber Recovery aiuta le organizzazioni a ridurre al minimo i tempi di inattività operativa

    Rubrik ha presentato Rubrik Cyber Recovery per aiutare le organizzazioni a migliorare la propria preparazione cyber e la sicurezza di un ripristino veloce. Disponibile all’interno di Rubrik Security Cloud, Rubrik Cyber Recovery offre due nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni a prepararsi agli attacchi e a ridurre al minimo i tempi di inattività operativa. Fornisce un modo semplice per testare, convalidare e documentare il successo dei piani di cyber recovery di un’organizzazione. Ed il ripristino istantaneo dell’ultima copia pulita nota dei dati, eseguendo al contempo indagini forensi out-of-band in un ambiente di ripristino isolato.

    Le organizzazioni hanno difficoltà a prepararsi e a rispondere ad attacchi ransomware e altri incidenti informatici sempre più frequenti. Secondo la prima ricerca dei Rubrik Zero Labs “State of Data Security”, il 92% dei leader globali dell’IT e della sicurezza teme di non essere in grado di mantenere la continuità operativa durante un attacco. Inoltre, la ricerca ha rilevato che un terzo dei consigli di amministrazione ha poca o nessuna fiducia nella capacità della propria organizzazione di recuperare i dati critici e le applicazioni aziendali in caso di attacco informatico. Oggi ancora di più le organizzazioni hanno bisogno di un modo semplice per testare rapidamente i piani di ripristino e indagare sulle minacce senza ritardare il ripristino delle operazioni aziendali critiche.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Dan Gallivan, Director of IT di Payette, affermato studio di architettura: «È essenziale avere fiducia nel nostro piano di ripristino dei dati. Grazie a Rubrik, ora possiamo prepararci, verificare la nostra preparazione con gli auditor e ripristinare i dati in modo sicuro in caso di cyberattacco. Questa tranquillità è fondamentale non solo per i nostri team IT e di sicurezza, ma per l’intera organizzazione».

    Rubrik Cyber Recovery consente ai team IT e di sicurezza di:

    • Validare il funzionamento dei piani di Cyber Recovery: Rubrik Cyber Recovery consente ai clienti di testare, convalidare e documentare facilmente il successo dei loro piani di cyber recovery, monitorando al contempo le metriche di performance per garantire che l’organizzazione sia pronta a soddisfare le SLA di ripristino. I clienti possono verificare il corretto funzionamento del loro playbook di ripristino, compresi sequenza, tempistica, punti di guasto e possono scaricare i rapporti sulle prestazioni delle attività svolte a dimostrazione e verifica dell’esecuzione di test periodici.
    • Clonare gli snapshot di backup per velocizzare i test di sicurezza: Rubrik Cyber Recovery consente alle organizzazioni di valutare più rapidamente la preparazione cyber grazie alla possibilità di clonare velocemente gli snapshot di backup in ambienti isolati. Consentendo ai clienti di eseguire più facilmente test distruttivi e migliorando la preparazione cyber dell’organizzazione.
    • Condurre indagini forensi in parallelo al ripristino: Rubrik Cyber Recovery consente alle organizzazioni di condurre indagini forensi sugli snapshot infetti in ambienti isolati, mentre si ripristina l’operatività del business utilizzando l’ultimo snapshot valido conosciuto.

    Come concluso da Dan Rogers, President di Rubrik: «I team IT e di sicurezza si trovano ad affrontare una pressione crescente per assicurarsi di essere in grado di riprendersi da un attacco informatico, ma i consigli di amministrazione e i team di leadership non hanno fiducia nella loro capacità di farlo. Rubrik Cyber Recovery può contribuire ad aumentare la fiducia dei consigli di amministrazione e del management, non solo consentendo alle organizzazioni di ottenere un ripristino più sicuro e prevedibile dagli eventi informatici, ma anche permettendo ai team IT e di sicurezza di dimostrare la propria preparazione. Questi progressi in Rubrik Security Cloud continuano a rafforzare le difese dei clienti nella protezione dei loro dati».

    Estensione del supporto dell’osservabilità dei dati al cloud Rubrik ha inoltre annunciato che i suoi servizi di Ransomware Monitoring & Investigation e Sensitive Data Monitoring & Management supporteranno Microsoft OneDrive e SharePoint, NAS Cloud Direct e Azure Virtual Machines. In questo modo, le aziende potranno ottenere maggiore visibilità sull’impatto dei ransomware e sull’esposizione dei dati sensibili ad alto rischio basati su cloud. Rubrik continua a espandere le sue capacità ad un numero ancora maggiore di carichi di lavoro cloud, aiutando i clienti a proteggere tutti i loro dati siano essi in ambito aziendale, cloud che SaaS.

     

    Cyber Recovery ransomware Rubrik Cyber Recovery Rubrik Security Cloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare