• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Expo Security & Cyber Security Forum: le novità del 2023

    Expo Security & Cyber Security Forum: le novità del 2023

    By Redazione LineaEDP09/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 17, 18 e 19 maggio, a Marina di Pescara, torna Expo Security & Cyber Security Forum uno dei principali eventi italiani sulla Sicurezza IT

    Il 17, 18 e 19 maggio 2023 presso il Padiglione Espositivo del Marina di Pescara torna Expo Security & Cyber Security Forum uno dei principali eventi italiani sulla Sicurezza Informatica.

    L’evento, che rappresenta un imperdibile momento  di approfondimento degli asset strategici della Cybersecurity oltrechè una piattaforma di connessione e networking tra industria, pubblica amministrazione, sistema accademico e decision makers, presenterà grandi novità per soddisfare le esigenze più disparate degli attori della sicurezza fisica e logica.

    Nello specifico, saranno approntate:

    • Un’Area Contact Point/moduli espositivi destinati al business matching per sicurezza fisica/logica/integrata.
    • Un’Area Speech dove tenere talk e presentazioni sui temi caldi della Sicurezza;
    • Un’Area Hackdriatic: laboratori, challenge e geek party con l’obiettivo di identificare, attrarre, reclutare e collocare  la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica. Un nuovo servizio predisposto dal management che svolga la funzione di head hunting di profili specializzati in ambito Cybersecurity in modo più efficace ed efficiente.
    • Un’Area Vip Lounge (novità dell’edizione 2023): Un’area lounge bar food & beverage elegantemente allestita ed arredata dedicata ad incontri ed appuntamenti professional: relatori di spicco, evangelist e professionisti della Cyber Security avranno la possibilità di trattenersi e avere appuntamenti prefissati sulla base di agende già predisposte.

    I driver tematici  di Expo Security & Cyber Security Forum 2023

    – Le politiche italiane per la cybersecurity: Il recepimento della NIS2. La offensive security di Stato contro gli attacchi stranieri;

    – La sicurezza delle reti: Ferrovie/ Aeroporti/ Porti/ Autostrade;

    – Health Care Security: Continuità operativa delle strutture sanitarie. Disponibilità e confidenzialità dei dati. La sicurezza dei wearable device usati come rilevatori di parametri fisiologici;

    – Urban Security:  Videosorveglianza e riconoscimento facciale per la prevenzione dei reati Gestire gli interventi di sicurezza tramite una cyber control-room. L’integrazione tecnologica fra sicurezza pubblica e operatori private;

    – High Tech Security : Il ruolo della cyber security nella robotica industriale, supply chain, biotech. Il ruolo del monitoraggio di macchine e persone in una infrastruttura di sicurezza attiva. Security e safety nell’interazione uomo-macchina.

    L’avanzamento delle tecnologie trova, infatti, corrispondenza nell’evoluzione degli attacchi informatici che generano un veloce cambiamento e nuove regole nel mondo cyber. L’obiettivo comune di enti pubblici e privati deve essere il raggiungimento di un livello elevato di sicurezza informatica per le infrastrutture critiche e il potenziamento di requisiti e livelli di sicurezza informatica secondo le ultime direttive europee in ambito Cybersecurity.

    Per raggiungere l’obiettivo comune sono fondamentali: l’acquisizione continua ed evoluta di competenze in ambito  Cybersecurity, l’apprendimento dalle più  importanti esperienze e case studies in tale ambito, il confronto con i principali stakeholders e professional del settore, ma soprattutto che in ognuno sia vivo il senso di responsabilità per la Cybersecurity.

    Cyber Security Forum diventa quindi volano di crescita del settore, offrendo la massima soddisfazione di vendor,  players e end-user nella conoscenza, formazione, informazione e strutturazione di contact relationship sui principali driver tematici del Cyber Crime.

    L’agenda Speech del Cyber Security Forum, elemento distintivo dell’evento, ha visto nell’edizione 2022 l’apertura del Prof. Roberto Baldoni, Dir. Gen. dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e un panel di figure e competenze di altissima levatura con oltre 30 Speech. L’evento ha registrato il  sold out partecipativo con le principali figure professionali di enti pubblici e privati interessati a formarsi, informarsi e relazionarsi sui temi caldi della sicurezza informatica, con la direzione scientifica del prof. Andrea Monti.

    Per visionare gli speech citati è possibile visitare il canale YouTube dell’evento https://bit.ly/3Yqs3Lv.

     

     

    Expo Security & Cyber Security Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.