• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Processi imperfetti dietro la perdita dei dati nella PA

    Processi imperfetti dietro la perdita dei dati nella PA

    By Redazione LineaEDP08/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca Epson, oltre la metà dei dipendenti del settore pubblico afferma che processi imperfetti hanno causato la perdita di dati

    processi imperfetti

    Oltre la metà degli operatori del settore pubblico in Italia (il 55%, la stessa percentuale registrata nei Paesi EU5) ammette che negli ultimi 12 mesi processi imperfetti hanno portato alla collocazione errata o alla perdita di dati o documenti. Oltre un’altra metà (il 54% contro il 49% dei Paesi EU5) afferma invece che le violazioni dei dati sono causate da un aumento dei carichi di lavoro e da una tecnologia scadente.

    Lo rivela una nuova ricerca commissionata da Epson e condotta online da Coleman Parkes coinvolgendo 5.650 responsabili decisionali, utenti e influencer nel settore IT e periferiche tecnologiche tra aprile e giugno 2022. In particolare, la ricerca si è focalizzata sulla formazione, il settore sanitario e il settore pubblico.

    Si sa cosa fare, ma la tecnologia disponibile non viene impiegata

    Sebbene vi siano molti fattori che possono causare una perdita di dati, il 56% (contro il 65% dei Paesi EU5) afferma che la capacità di acquisire e digitalizzare documenti è riconosciuta come la soluzione migliore per proteggere i dati all’interno dell’organizzazione; si tratta di un modo semplice e significativo per migliorare la gestione dei dati.

    Tuttavia, solo un terzo (33%, stessa percentuale registrata nei Paesi EU5) afferma che aumenterà le attività di scansione per ridurre la perdita di dati e documenti o la loro collocazione errata.

    Processi imperfetti e infrastrutture IT scadenti

    Dal sondaggio condotto su 1.205 dipendenti del settore pubblico in Europa, Medio Oriente e Africa è inoltre emerso che, in media, le persone perdono un giorno al mese (7 ore) a causa di infrastrutture IT scadenti che impediscono loro di lavorare. Se si considera che l’efficienza e la produttività sono sempre una preoccupazione nel settore pubblico, investire in tecnologie migliori potrebbe essere un punto vincente.

    Come sottolineato da Luca Motta, Head of Sales Office Print di Epson Italia: «Alcune delle principali sfide che la forza lavoro del settore pubblico deve affrontare sono la perdita di dati e di tempo prezioso. Attualmente, molti servizi pubblici operano su sistemi legacy obsoleti che possono influire sulla produttività e ostacolare l’efficienza: nonostante i progressi, i produttori di tecnologie come Epson devono fare tutto il possibile per risolvere questi problemi e supportare il settore, una volta pronto ad accogliere la digitalizzazione, con l’obiettivo di proteggere i dati e migliorare i flussi di lavoro».

    Epson Pa Perdita di dati processi imperfetti settore pubblico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025

    Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.