Tag: Pa
Smart working: una PA più digitale grazie al Covid19
Nella ricerca “La PA oltre il Covid” presentata in apertura di FORUM PA 2020 Restart Italia l’opinione di utenti e dipendenti pubblici
Ricerca Adobe svela il livello di maturità dei servizi digitali della PA
Le evidenze dell’indagine“PA e cittadino: quali strumenti per migliorare la digital experience dell’utenza?” sono state presentate a Forum PA
PA italiana nel mirino del cybercrime
Gli ultimi attacchi che hanno bloccato e mandato letteralmente in tilt il sito dell’INPS confermano i dati contenuti nell’ultimo Report di Verizon
Strategia cloud first nella PA: Talend c’è
Le soluzioni Talend proposte in MEPA offrono soluzioni cloud gestite attraverso un’interfaccia intuitiva basata su standard web
Rubrik rafforza il focus sulla Pubblica Amministrazione
Sicurezza e semplicità di gestione spingono l’adozione della piattaforma Rubrik di Cloud Data Management.
Il mercato del Government si rivela uno dei più attivi a livello nazionale.
PA sotto attacco: “si doti delle adeguate misure di sicurezza”
Faenzi ( Soft Strategy Digital Trust): “Fondamentale l’adozione di processi di automatizzazione che verificano quotidianamente il rispetto delle politiche di protezione dei dati e che limitano l’errore o il ritardo di intervento manuale per le PA”
4 RTI si aggiudicano la gestione dei CED della PA
L’Accordo quadro per rinnovare l’offerta Consip prevede il monitoraggio e la gestione quotidiana di sistemi, reti, sicurezza
Riuso del software: pubblicate le linee guida per la PA
Inizia la rivoluzione open source: pubblicate le linee guida sull’acquisizione e il riuso del software nella Pubblica Amministrazione
Liferay al Forum PA
Liferay sarà alla tavola rotonda “Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro?” del15 maggio, durante la trentesima edizione del Forum PA
L’AI nella PA piace ai cittadini ma non per tutti i servizi
Secondo Boston Consulting Group, si approva l’uso dell’Intelligenza Artificiale per traffico, tasse e infrastrutture ma non per la giustizia