Consip ha attivato un nuovo contratto del valore di 255 milioni di euro per servizi di sicurezza infrastrutturale “on premises”
Sei su: Pa
Secondo una ricerca Epson, oltre la metà dei dipendenti del settore pubblico afferma che processi imperfetti hanno causato la perdita di dati
Le nuove modalità che imprese e amministrazioni dovranno seguire a partire dal 19 gennaio sono definite dal Decreto direttoriale n. 29 del 2 gennaio 2023 di ACN
Dynabook offre alcuni consigli utili alla pubblica amministrazione (PA) per competere con successo e affrontare le crescenti sfide future
Quasi la metà degli italiani ha paura o non si sente a proprio agio nel condividere i propri dati personali per progettare infrastrutture più intelligenti ed ecologiche
Le strategie e le azioni da implementare, i benefici per il cittadino ma anche per il dipendente pubblico in termini di efficienza operativa e di risorse
Salesforce ha indagato opinioni e preferenze dei cittadini verso i processi di digitalizzazione degli enti pubblici. Ecco i risultati
Il modello Zero Trust e le soluzioni di micro-segmentation offerte da Akamai con Guardicore riducono i rischi nella PA per Stato e cittadini
Nel 2021 i numeri della digitalizzazione della PA hanno registrato i loro massimi storici, tra identità digitali e pagamenti con pagoPA
Professionisti e imprese devono gestire il rapporto con la PA e non sempre si tratta di una gestione semplice. Ma una soluzione digitale Wolters Kluwer risolve il problema di una modulistica che per tempi e contenuti non è stabile
La PA italiana sta finalmente affrontando la partita della completa trasformazione digitale, tra nuovi standard tecnologici e di sicurezza, infrastrutture e processi da migrare sul cloud e sempre più servizi smart per cittadini e imprese. Il gruppo Retelit, forte di un’esperienza ventennale al fianco delle amministrazioni centrali e locali italiane e di un’offerta che integra infrastrutture, datacenter, piattaforme e soluzioni verticali per l’e-Government si propone come un interlocutore unico in grado di accompagnare il cambiamento a 360 gradi
Una nuova indagine di Gruppo Maggioli e The Innovation Group conferma che il PNRR è un’opportunità da non perdere: per l’86% del campione il Piano rappresenta un’importante occasione per promuovere nella PA le riforme strutturali da tempo auspicate
In un rapporto che deve basarsi sulla fiducia, e con in arrivo gli importanti fondi previsti dal PNRR, è il momento per la PA di fare il salto quantico e adottare un approccio sostenibile, etico e efficiente che semplifichi la vita di cittadini e lavoratori
La trasformazione digitale è al centro dell’attenzione di ogni politica di sviluppo del Paese e, se possibile, lo è ancora di più per la Pubblica Amministrazione
Trend Micro ha organizzato la Tavola Rotonda “Le nuove sfide della cybersecurity nei giorni della pandemia” nel corso della quale si è parlato di quali strategie deve mettere in atto l’Italia per cogliere le opportunità, ma anche fronteggiare i problemi, legati alle nuove frontiere della sicurezza cibernetica
Il cambiamento è in atto: l’80% degli intervistati prevede di continuare a supportare i lavoratori in smart working sul lungo termine
Proprio come nel settore privato, il 2020 ha causato un’accelerazione della digitalizzazione nel settore pubblico e ha agito da catalizzatore,…
Nella ricerca “La PA oltre il Covid” presentata in apertura di FORUM PA 2020 Restart Italia l’opinione di utenti e dipendenti pubblici
Le evidenze dell’indagine“PA e cittadino: quali strumenti per migliorare la digital experience dell’utenza?” sono state presentate a Forum PA
Gli ultimi attacchi che hanno bloccato e mandato letteralmente in tilt il sito dell’INPS confermano i dati contenuti nell’ultimo Report di Verizon