• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Hackaton per l’Automotive: nasce Pwn2Own Automotive

    Hackaton per l’Automotive: nasce Pwn2Own Automotive

    By Redazione LineaEDP17/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro lancia una nuova hackaton per l’Automotive che si svolgerà a gennaio 2024 in occasione di Automotive World Tokyo

    Hackaton per l’Automotive
    Foto di Daniel Reche da Pixabay

    Si chiama Pwn2Own Automotive la nuova hackaton per l’Automotive voluta da Trend Micro, e che si svolgerà nel mese di gennaio 2024, in occasione di Automotive World Tokyo.

    In questo modo, Pwn2Own, la competizione bug bounty della Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI), dal prossimo anno includerà un evento indipendente dedicato all’ecosistema dei veicoli connessi.

    hackaton per l'AutomotiveCome sottolineato da Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia: «Al giorno d’oggi un’auto non è solo un’auto. I veicoli moderni includono sistemi e componenti che abilitano una maggiore potenza di calcolo, ma ampliano anche la superficie esposta agli attacchi cyber. Trend Micro protegge questa parte del mondo digitale in rapida crescita attraverso VicOne e Pwn2Own e si impegna con l’obiettivo di portare benefici a tutti i cittadini del mondo».

    Pwn2Own è giunta alla diciassettesima edizione. La competizione sfida i migliori hacker del mondo a trovare e sfruttare le vulnerabilità in software e dispositivi ampiamente utilizzati, prima che siano i cybercriminali ad approfittarsene.

    Hackaton per l’Automotive: Pwn2Own Automotive ha tre obiettivi

    • Ampliare la ricerca nel settore automotive incoraggiando i ricercatori a contribuire, anche attraverso ricompense economiche, a studi che riguardano prodotti e piattaforme
    • Studiare le superfici di attacco, evidenziando quali sono le tecnologie critiche che devono essere valutate
    • Incentivare la scoperta di minacce impegnative e complesse, offrendo maggiori ricompense per gli attacchi multi-system

    Negli ultimi anni i sistemi automotive hanno ricoperto un ruolo sempre più importante all’interno di Pwn2Own, grazie soprattutto alla partecipazione di Tesla.

    Nel 2019 un team ha vinto il premio assoluto Master of Pwn dopo aver violato con successo una Tesla Model 3 e lo scorso anno i concorrenti sono stati in grado di dimostrare lo sfruttamento di altri due bug unici nel sistema di infotainment dell’auto. Nel 2023 Tesla sarà sponsor di Pwn2Own Vancouver, offrendo ancora una volta una Model 3 come premio per i vincitori eventuali del concorso.

    Automotive World Tokyo Hackaton per l’Automotive Pwn2Own Pwn2Own Automotive Salvatore Marcis trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.