• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sicurezza e connettività ottimale con Quantum SD-WAN
    Sicurezza

    Sicurezza e connettività ottimale con Quantum SD-WAN

    Di Redazione LineaEDP06/03/2023Updated:04/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Check Point Software ha introdotto la soluzione Quantum SD-WAN che garantisce sicurezza e connettività ottimale

    Sicurezza e connettività ottimale

    Si chiama Check Point Quantum SD-WAN ed è un nuovo software blade nei gateway Check Point Quantum che combina il massimo livello di sicurezza e connettività ottimale la nuova soluzione annunciata da Check Point Software Technologies.

    Nell’architettura di rete tradizionale, tutto il traffico di rete viene reindirizzato attraverso il data center prima di raggiungere la destinazione prevista nel cloud, creando un collo di bottiglia che può rallentare le prestazioni. Al fine di migliorare le performance e ridurre i costi, le aziende connettono le filiali direttamente al cloud utilizzando la tecnologia SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network); tuttavia, la maggior parte delle tecnologie SD-WAN esistenti sul mercato non sono costruite tenendo conto della sicurezza. Connettere le SD-WAN delle filiali direttamente a Internet fa sì che la sicurezza tradizionale basata sui data center venga bypassata, esponendole ai cyberattacchi.

    Secondo l’ultimo report di Miercom, i gateway Check Point Quantum sono in grado di bloccare il 99,7% dei nuovi attacchi malware e di phishing, prevenendo gli attacchi zero-day e ransomware. Implementati tra le differenti sedi, rappresentano una soluzione economica che garantisce il massimo livello di security, ottimizzando al contempo la connettività per gli utenti e per oltre 10.000 applicazioni.

    Sicurezza e connettività ottimaleCome dichiarato da Eyal Manor, VP Product Management di Check Point Software Technologies: «Negli ultimi anni molte organizzazioni hanno dovuto gestire un’accelerazione del proprio processo di digital transformation. I servizi e le applicazioni sono stati migrati nel cloud, passando dalla connettività tradizionale dei data center alla connettività diretta tra le sedi aziendali e Internet. Durante questa transizione, molte filiali hanno sacrificato una solida sicurezza per favorire velocità e agilità, aumentando il rischio di cyberattacchi e politiche di sicurezza incoerenti. Con Quantum SD-WAN di Check Point, anche le sedi secondarie possono ottenere la massima sicurezza, senza compromettere la connettività, grazie a una soluzione consolidata e conveniente».

    Non solo sicurezza e connettività ottimale

    Le funzionalità di Quantum SD-WAN di Check Point includono:

    • Sicurezza delle filiali senza compromessi: le sedi secondarie non devono più scegliere tra connettività rapida e sicurezza. Bloccando il 99,7% dei nuovi malware, Quantum SD-WAN previene tutte le minacce, comprese quelle già note e quelle meno conosciute, gli attacchi DNS, il ransomware e il phishing.
    • Connessione senza interruzioni: una solida sicurezza non ostacola la digital transformation. Per sopperire alle connessioni instabili, la soluzione ottimizza il routing per oltre 10.000 applicazioni e utenti, monitorando al contempo la connettività per latenza, jitter e perdita di pacchetti.
    • Una soluzione SASE completa: grazie a quest’ultima aggiunta al suo pacchetto, Check Point fornisce sicurezza e connettività continua tra gli utenti e le filiali. La combinazione di Quantum SD-WAN e Harmony Connect (SSE) offre una soluzione completa di sicurezza e accesso a Internet (SASE) gestiti dalla piattaforma cloud Check Point Infinity.

    Sicurezza e connettività ottimaleCome concluso da Bob Laliberte, ESG Principal Analyst, Networking: «Dal momento che le applicazioni sono ormai distribuite su più cloud, le organizzazioni che continuano a reindirizzare tutto il traffico attraverso il data center per garantire la sicurezza hanno problemi di latenza delle applicazioni. Tutto ciò comporta una user experience scadente. Gli ambienti IT moderni richiedono soluzioni SD-WAN che consentano alle filiali di accedere direttamente alle applicazioni cloud senza dover rinunciare alla sicurezza. Quantum SD-WAN di Check Point adotta un approccio al networking orientato alla sicurezza, consentendo alle aziende di ottimizzare sia le prestazioni che la sicurezza per offrire le migliori user experience».

     

    Check Point Quantum SD-WAN Check Point Software Technologies Software Blade
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare