• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ExtremeCloud Edge: il primo Networking Cloud Continuum per offrire flessibilità e sovranità del cloud

    ExtremeCloud Edge: il primo Networking Cloud Continuum per offrire flessibilità e sovranità del cloud

    By Redazione LineaEDP15/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ExtremeCloud Edge semplifica la scelta del cloud e migliora in modo significativo l’esperienza di One Network

    ExtremeCloud Edge

    ExtremeCloud Edge di Extreme Networks è il primo networking cloud continuum del settore, che offre agli utenti più opzioni e una maggiore flessibilità nell’esecuzione di applicazioni di rete come la gestione, l’analisi e l’artificial intelligence, da qualsiasi punto della rete stessa. ExtremeCloud Edge è trasversale rispetto alle implementazioni di cloud pubblico e privato, e al bordo della rete, e permette di ridurre la complessità e i costi operativi di gestione di un gran numero di casi d’uso del cloud. In questo modo Extreme offre agli utenti la flessibilità di definire il bordo della propria rete, quando e dove vogliono.

    Oggi le aziende sono diventate molto più distribuite, e un numero sempre maggiore di utenti periferici usa applicazioni sensibili alla latenza e all’ampiezza di banda. Per questo motivo, le aziende hanno bisogno di un modo semplice ed economico per portare applicazioni come la gestione del cloud, l’analisi e l’intelligenza artificiale sul bordo della rete. ExtremeCloud Edge, l’unica soluzione del settore a gestire diversi scenari di implementazione, è una piattaforma ubicata sul bordo della rete che unifica la gestione delle applicazioni di networking e consente di distribuire le applicazioni ExtremeCloud, come ExtremeCloud IQ [1], CoPilot e SD-WAN, lungo l’intero spettro del cloud, da quello privato fino ai confini della rete stessa.

    ExtremeCloud Edge elimina i problemi di sovranità del cloud, migliora le prestazioni della rete avvicinando la potenza di calcolo all’utente, e consente alle organizzazioni di gestire tutti i tipi di utilizzo del cloud da un’unica applicazione. Questo permette di soddisfare le esigenze di sicurezza, come la sovranità dei dati, di migliorare l’esperienza degli utenti con prestazioni ad alta ampiezza di banda e bassa latenza e di ridurre i costi spesso associati alle implementazioni cloud più complesse.

    ExtremeCloud Edge sarà disponibile nell’estate del 2023 per partner selezionati con le applicazioni ExtremeCloud IQ, ExtremeCloud SD-WAN e Extreme Intuitive Insights. L’intero portafoglio di applicazioni Extreme sarà disponibile per tutti i clienti nel cloud continuum, dagli ambienti periferici a quelli pubblici, all’inizio del 2024. L’azienda prevede inoltre di estendere il supporto alle soluzioni certificate dell’ecosistema dei partner.

    Secondo Zeus Kerravala, fondatore e analista capo di ZK Research: “Quando parliamo di reti enterprise, Extreme continua a spingersi oltre i confini dell’innovazione. ExtremeCloud Edge svilupperà nuove opportunità di mercato rispondendo alle esigenze strategiche degli utenti in termini di elaborazione periferica in modo semplice, flessibile e sicuro, avvicinando i processi agli utenti. L’offerta di un cloud continuum consente di allineare gli investimenti nel cloud e nella rete nel modo più vantaggioso per gli utenti, e permette di ottenere risultati significativi. Inoltre, l’ampliamento dell’offerta di Universal Switching e di access point wireless ad alte prestazioni rende Extreme un’opzione sicura per tutte le organizzazioni che desiderano modernizzare e rendere la propria rete a prova di futuro”.

    Nabil Bukhari, Chief Technology Officer e Chief Product Officer, Extreme Networks, ha aggiunto: “Nessun utente dovrebbe essere costretto a sottostare alla definizione di cloud data da un unico fornitore. Il cloud ha un significato diverso per utenti diversi e le aspettative di business variano da velocità e agilità, sinonimi di cloud pubblico, fino a conformità e residenza dei dati, come nel caso dei cloud sovrani. Con l’introduzione di ExtremeCloud Edge, abbiamo inaugurato una nuova era per la scelta del cloud, la sicurezza dei dati e la semplicità della rete, riducendo drasticamente i costi e le complessità associate all’utilizzo del cloud stesso. In questo modo offriamo ai clienti la possibilità di scegliere di implementare il cloud nel modo più coerente con i propri obiettivi aziendali. E così, ExtremeCloud – grazie alla nostra strategia “one network one cloud” – continua a essere la scelta migliore per la gestione di una rete enterprise”.

    [1] ExtremeCloud IQ è l’unica soluzione di gestione delle reti cloud con certificazioni ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27701

    Extreme Networks ExtremeCloud Edge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025

    Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.