• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova
    • Ansible più accessibile a tutta l’azienda
    • Sistemi scolastici sotto cyberattack
    • Il TCO della resilienza è da imparare
    • Conad: supply chain più intelligente con TESISQUARE
    • WINDTRE: partnership con Pastrovich in ambito data center
    • Endpoint Security Cloud Pro Kaspersky per le PMI
    • Open Day di SMI, spazio alle idee di business
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Lenovo arricchisce l’offerta TruScale per HPC
    Featured

    Lenovo arricchisce l’offerta TruScale per HPC

    Di Redazione LineaEDP22/05/2023Updated:21/05/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzione Lenovo TruScale per HPC accelera l’accesso dei clienti all’hardware per l’High Performance Computing

    TruScale per HPC

    Lenovo ha annunciato la disponibilità di una nuova opzione per l’offerta TruScale per HPC che consente la misurazione dell’effettivo utilizzo delle risorse computazionali.

    La nuova funzionalità, progettata specificamente per una soluzione di High Performance Computing as a Service, abbrevia il processo di acquisto e consente ai clienti di pagare esclusivamente per l’infrastruttura IT utilizzata attraverso un modello di pagamento mensile. Il potenziamento dell’offerta TruScale per HPC di Lenovo garantisce che il deployment di soluzioni HPC sia in carico agli HPC Professional Services, una equipe di esperti nella gestione end-to-end di progetti HPC che cura l’implementazione di TruScale per HPC dall’installazione dell’hardware alla fornitura del servizio. Una volta completata la fase di deployment, un team dedicato di HPC Systems Admin si occupa di monitorare in modo proattivo l’hardware e i servizi applicativi software per migliorare le prestazioni e la disponibilità del cluster.

    Lenovo TruScale per HPC offre un modello pay-per-use ai clienti

    La nuova funzionalità di Lenovo TruScale consente di offrire ai clienti un modello pay-per-use che, grazie a un’innovativa funzionalità di metering esclusiva per HPC, misura le risorse di calcolo (core, memoria, GPU, storage, licenze, ecc.) utilizzate per carichi di lavoro che richiedono capacità di elaborazione ad alte prestazioni. Questo modello si affianca alla modalità di acquisto in abbonamento a prezzo fisso già offerta come parte della soluzione. TruScale per HPC utilizza Lenovo Intelligente Computing Orchestration (LiCO) per la misurazione dell’utilizzo e la fatturazione. LiCO supporta anche API REST per consentire l’integrazione con sistemi di automazione del cliente o di terze parti.

    Con servizi integrati, sicurezza di livello enterprise e opzioni di acquisto flessibili, la nuova offerta Lenovo TruScale per HPC è pronto a soddisfare le esigenze dei centri HPC che necessitano di opzioni as-a-service per fornire servizi ai propri utenti in modo semplice e a costi contenuti. Inoltre, rende più semplice la gestione, la manutenzione e l’aggiornamento dell’ambiente cluster in futuro.

    TruScale per HPC “Con Lenovo TruScale, i nostri clienti possono pianificare con fiducia il futuro, sapendo di poter contare sull’agilità e la scalabilità necessarie per emergere in un panorama aziendale in costante evoluzione“, commenta Dale Aultman, Vice President & General Manager of Infrastructure Solutions Group Services, Lenovo. “Lenovo Metered TruScale per HPC, con servizi professionali HPC integrati, fornisce un’offerta personalizzata ai clienti che cercano flessibilità e scalabilità paragonabili a quelle del cloud in un pacchetto on-prem. Gli utenti possono mantenere la velocità e la sicurezza necessarie per innovare su ampia scala“.

    Una risposta valida alla richiesta di ottimizzare i costi IT

    L’accentuarsi delle pressioni inflazionistiche e la maggiore attenzione alla sostenibilità dei data center hanno influenzato la pianificazione e le operazioni legate all’IT. In tutto il mondo il management è alla ricerca di opzioni valide per l’ottimizzazione dei costi. I modelli operativi HPC sono tradizionalmente incentrati su modalità di fornitura on-premise, con lunghi processi di acquisto, costi iniziali più elevati e un ciclo di gestione, aggiornamento e ritiro dell’hardware. Lenovo TruScale  per HPC semplifica l’installazione, il funzionamento, la gestione e la scalabilità dell’infrastruttura HPC on-premise con un modello “cloud-like”, con specialisti e amministratori di sistemi HPC dedicati che gestiscono l’hardware per consentire ai team di rimanere concentrati sull’innovazione.

    TruScale per HPC “I clienti HPC esigono molto dai propri sistemi perché gli utenti esigono molto da loro“, aggiunge Scott Tease, Vice President e General Manager HPC di Lenovo. “Essere in grado di scalare senza problemi un cluster per soddisfare le richieste degli utenti è estremamente prezioso per qualsiasi ambiente HPC. La nuova funzionalità di misurazione di TruScale per HPC, combinata con l’amministrazione dell’hardware HPC di Lenovo, consentirà ai clienti di avere un maggiore controllo sulle risorse, sui budget e sul tempo“.

    Lenovo Metered TruScale per HPC è immediatamente disponibile in una serie di paesi, tra cui l’Italia.

    High Performance Computing HPC as a Service HPC Professional Services Lenovo Modello pay-per-use TruScale per HPC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova

    30/05/2023

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023

    La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova

    30/05/2023

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare