• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Acronis: è sua la prima guida alla Cyber Security per i Consigli di amministrazione

    Acronis: è sua la prima guida alla Cyber Security per i Consigli di amministrazione

    By Redazione LineaEDP26/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis, in collaborazione con i leader del settore, ha contribuito al nuovo studio del World Economic Forum che definisce sei principi applicabili a tutti i settori economici per contrastare il dilagare dei crimini informatici

    acronis cda

    Acronis, specialista nella Cyber Protection e membro del Centre for Cybersecurity del World Economic Forum (WEF), ha condiviso i risultati di una recente ricerca pubblicata dal WEF secondo la quale, malgrado il problema della Cyber Security sia un pericolo chiaro ed evidente e costituisca un’importante minaccia globale, la risposta dei Consigli di amministrazione delle grandi società non è compatta, i rischi non sono ben compresi e la collaborazione tra i settori è limitata. Acronis ha contribuito con la propria esperienza e le conoscenze specializzate sulla Cyber Protection al gruppo di lavoro che si è occupato della stesura del report.

    “Principles for Board Governance of Cyber Risk” sottolinea come i Consigli di amministrazione siano tenuti a svolgere un ruolo più attivo nel proteggere le proprie organizzazioni dai rischi informatici, e propone una soluzione contro la frammentazione. Il report è il risultato della collaborazione tra WEF, National Association of Corporate Directors, Internet Security Alliance e PwC, che hanno lavorato fianco a fianco per un anno per individuare e proporre un approccio coeso, globale e internazionale alle minacce digitali.

    Le organizzazioni di tutto il mondo devono far fronte a uno straordinario aumento dei rischi informatici. Le ricerche di Acronis segnalano che il 31% delle aziende subisce almeno un attacco informatico al giorno, un trend destinato ad aumentare ora che i criminali informatici si avvalgono dell’intelligenza artificiale e dell’automazione per sferrare attacchi sempre più efficaci e sofisticati. Acronis ha raccolto dati che mostrano come, nel 2020, oltre 1000 aziende a livello globale hanno visto la diffusione illecita dei propri dati dopo un attacco ransomware; anche questo trend è nettamente al rialzo, in quanto l’esfiltrazione dei dati supera ormai la crittografia come tattica di attacco primaria scelta dai cybercriminali.

    Il nuovo report “Principles for Board Governance of Cyber Risk” mostra ai dirigenti d’impresa come approfondire le conoscenze sui rischi informatici per realizzare piani più adeguati al contesto da inserire nella strategia globale delle proprie aziende.

    “Senza principi fondanti per la comprensione e la gestione del rischio ai livelli più alti dell’amministrazione aziendale, le reazioni sono frammentarie e creano lacune nella sicurezza”, ha affermato Daniel Dobrygowski, Responsabile Governance and Trust del Centre for Cybersecurity del World Economic Forum . “Questi principi forniscono la base imprescindibile per gli executive di ogni settore e contesto geografico. La Cyber Security non è soltanto un problema tecnologico ma una questione economica e strategica e, alla luce del contesto odierno, i consigli di amministrazione sono tenuti ad affrontarla”.

    Grazie alle competenze di Acronis e degli altri leader esperti in rischio digitale e Cyber Security, il team ha identificato i sei principi applicabili a un’ampia audience di team dirigenziali e amministrativi, specificati di seguito:

    Cyber Security: un impulso strategico aziendale

    • Comprendere i fattori e l’impatto economico del rischio informatico
    • Allineare la gestione del rischio informatico alle esigenze aziendali
    • Garantire che la struttura organizzativa supporti la sicurezza informatica
    • Integrare l’esperienza in sicurezza informatica nella governance aziendale
    • Incoraggiare la resilienza e la collaborazione sistemica

      Acronis cda
      Serguei “SB ” Beloussov, Acronis

    “Il Forum raccoglie conoscenze e competenze e le diffonde ai leader di tutto il mondo; nell’odierno mondo digitale nessun tema merita più attenzione della gestione del rischio informatico”, ha dichiarato Serguei “SB ” Beloussov, CEO e fondatore di Acronis. “Come leader nella Cyber Protection, Acronis condivide le proprie esperienze e ricerche con le iniziative del Forum e mette in pratica le linee guida sulla gestione del rischio nei propri prodotti”.

    Il World Economic Forum, organizzazione internazionale per la cooperazione tra pubblico e privato, agisce per un positivo cambiamento globale. Coinvolge i principali esponenti della società a qualsiasi livello, incluso quello politico ed economico, con l’intento di costruire l’agenda globale, regionale e settoriale. Acronis ha aderito al Centre for Cybersecurity del WEF nel 2020, convogliando la sua esperienza sulla reazione della rete privata-pubblica alla crescente minaccia alla sicurezza informatica mondiale.

    Acronis CdA cybersecurity World Economic Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.