• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    By Redazione LineaEDP30/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM e Almawave stringono un accordo tecnologico per accelerare l’adozione dell’AI e della governance dei dati nelle imprese italiane

    Almawave
    da sinistra: Valeria Sandei, CEO Almawave e Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato IBM Italia

    IBM e Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, parte del Gruppo Almaviva e attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, annunciano una collaborazione tecnologica che si concretizza nell’integrazione,  secondo un approccio Bring-Your-Own-Model (BYOM),  di  Velvet, la famiglia di modelli di AI generativa e multilingua sviluppata interamente in Italia da Almawave, con IBM watsonx, il portfolio di prodotti AI di IBM. Questa collaborazione mira ad accelerare l’adozione dell’AI generativa da parte delle imprese italiane, consentendo loro di integrare e utilizzare Velvet con watsonx attraverso un supporto BYOM convalidato.

    L’integrazione di Velvet con watsonx permette di coniugare l’intelligenza linguistica del LLM interamente italiano di Almawave con l’affidabilità, la sicurezza e la scalabilità di IBM watsonx, offrendo una soluzione avanzata, sicura e attenta alle normative europee per un AI on premise e data-centrica.

    Con Almawave e IBM l’AI generativa parla il linguaggio delle imprese italiane

    Le sinergie tecnologiche attivate da questa collaborazione vanno oltre l’integrazione tra  modelli linguistici e piattaforme, coinvolgendo  la gestione concettuale e strutturata dei dati.  Sono state infatti integrate le tecnologie Almawave per la definizione e razionalizzazione di ontologie semantiche di dominio con le soluzioni IBM per la catalogazione e la governance dei dati, creando un ecosistema coerente per la gestione concettuale e strutturata delle informazioni. Un paradigma nuovo, semplice e trasparente per tutti gli utenti, di accesso alla conoscenza.

    Il risultato è una soluzione unica nel suo genere, che rende  possibile l’integrazione dei dati aziendali in linguaggio naturale, anche da parte di utenti non tecnici. Richieste complesse come: “Mostrami il numero di nuclei familiari con ISEE superiore a 15.000 euro, distinti per fascia d’età del dichiarante e per regione di residenza, nell’ultimo anno disponibile” vengono automaticamente comprese, interpretate e tradotte in interrogazioni coerenti con le strutture dati dell’organizzazione di riferimento, eliminando la necessità di conoscere linguaggi tecnici come SQL. Questo approccio semplifica l’accesso alle informazioni, rendendolo immediato e funzionale e abilita allo stesso tempo nuove modalità di analisi e supporto decisionale, più rapide ed efficaci.

    Entrambe le aziende collaborano con numerose organizzazioni italiane, in particolare nella Pubblica Amministrazione, dove vantano una presenza consolidata su progetti di innovazione digitale. La sinergia tra IBM e Almawave rafforza il valore delle rispettive proposte offrendo soluzioni integrate e scalabili, progettate per rispondere alle esigenze delle Organizzazioni nel rispetto degli standard richiesti dal contesto normativo europeo, preservando al tempo stesso la strategicità del dato come patrimonio fondamentale.

    Dichiarazioni

    Valeria Sandei, CEO Almawave, sottolinea: “Velvet rappresenta la sintesi della nostra visione: un’AI generativa multilingua e interamente progettata in Italia, pensata per rispondere alle esigenze e ai casi d’uso concreti di enti pubblici e imprese. La collaborazione con IBM ci consente di valorizzare al meglio questo potenziale di innovazione, portando la nostra tecnologia in un contesto enterprise di scala, sicuro e conforme. È un passo importante per un’AI sovrana, ma soprattutto trasparente, efficace ed accessibile”.

    “Con il portfolio di prodotti AI IBM watsonx, stiamo creando nuove partnership tecnologiche e ampliando i rapporti con i leader delle tecnologie di intelligenza artificiale per promuovere l’innovazione e valorizzare il potenziale dell’AI e dei dati nelle aziende di tutto il mondo”, ha dichiarato Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato IBM Italia. “Siamo molto orgogliosi della collaborazione  con Almawave perchè ci permette di offrire alle imprese italiane un’innovazione aperta e affidabile, capace di rispondere alle sfide della modernizzazione con soluzioni avanzate e scalabili”.

    adozione dell'AI Almawave governance dei dati Ibm IBM watsonx partnership Velvet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.