• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Brain4Data migliora il suo assistente digitale con la GenAI di Oracle

    Brain4Data migliora il suo assistente digitale con la GenAI di Oracle

    By Redazione LineaEDP16/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Risposte precise e contestualizzazioni su misura sono i risultati che Fred, l’AI assistant di Brain4Data, ha raggiunto con il supporto del servizio GenAI di OCI

    Brain4Data

    L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) offre alle aziende la possibilità di migliorare e potenziare i servizi offerti.
    Brain4Data, una delle startup tedesche in rapida crescita nel panorama dell’intelligenza artificiale, ha scelto Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Generative AI Service e Oracle Database 23ai per potenziare Fred, l’assistente digitale della startup.

    Brain4Data aggiorna le funzionalità di Fred, il suo assistente digitale

    Grazie alle soluzioni Oracle, Brain4Data ha semplificato i processi operativi e ridotto i costi per i propri clienti, e al contempo ha potenziato Fred con le funzionalità di intelligenza artificiale generativa (GenAI), migliorando notevolmente le prestazioni e l’esperienza degli utenti.

    Fred, lanciato nel 2021, è stato sviluppato per assistere le piccole imprese nella ricerca di informazioni e automazione di attività di routine a supporto dei processi aziendali, quali gestione dei clienti, pianificazione di progetti e delle relative necessità di personale, supporto alle vendite e reportistica finanziaria. Fred è implementato come servizio gestito e integrabile con le applicazioni aziendali dei clienti tramite API, e si è affermato sul mercato tedesco soprattutto in settori come l’edilizia, la produzione manifatturiera e la logistica.

    Per consolidare il proprio successo e migliorare ulteriormente usabilità e precisione del proprio assistente digitale, Brain4Data ha scelto Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e Oracle Database 23ai per integrare in Fred funzionalità GenAI che permettono di sfruttare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e ampliare l’utilizzo dei dati interni dei clienti.

    I vantaggi derivanti dall’implementazione della tecnologia Oracle

    “Il servizio di AI generativa di OCI ci ha offerto una piattaforma robusta e flessibile per lo sviluppo e addestramento dell’intelligenza artificiale che ha permesso di potenziare rapidamente Fred con LLM e funzionalità di intelligenza artificiale generativa”, ha affermato Jan-Peter Meyer, Chief Technology Officer di Brain4Data. “Dopo pochi mesi di utilizzo di OCI, Fred è in grado di rispondere a oltre l’80% delle domande degli utenti finali con un elevato grado di accuratezza e di fornire ai nostri clienti informazioni e contestualizzazioni su misura, proprio come farebbe una persona del nostro team”.

    Per integrare Fred con LLM commerciali e aggiungere funzionalità di GenAI, Brain4Data si avvale del servizio GenAI di OCI che permette di implementare compiti come la generazione di testi, la sintesi e l’analisi della similarità semantica. Inoltre, la startup utilizza la funzionalità AI Vector Search di Oracle Database 23ai per la Retrieval Augmented Generation (RAG), che consente di combinare in modo sicuro ricerche private all’interno dei dati non strutturati di un cliente – come immagini e documenti PDF – con i dati aziendali privati. In questo modo Brain4Data è riuscita a migliorare precisione, efficienza e sicurezza di Fred.

    “Un fattore fondamentale per il successo di Fred è la sua capacità di attingere ai dati specifici di ciascun cliente – tra cui vasti archivi di dati non strutturati, archiviati tipicamente come PDF, nelle piccole imprese – per affinare e rendere più appropriate le sue risposte ai clienti”, ha aggiunto Jan-Peter Meyer. “Oracle Database 23ai ci fornisce questa capacità, consentendoci di archiviare molteplici tipologie di dati dei clienti in un unico database convergente. Tutto ciò ha contribuito a semplificare i processi e a ridurre i costi per i nostri clienti, grazie alla gestione di un minor numero di database e a una ridotta movimentazione dei dati”.

    Al fine di rispettare le normative di sicurezza e localizzazione dei dati, Brain4Data si affida a OCI per ospitare tutti i dati dei clienti in Germania. Inoltre, OCI fornisce a Brain4Data risorse di calcolo che consentono di soddisfare in modo più efficiente i requisiti di latenza e prestazioni del servizio Fred, e di far scalare dinamicamente il servizio verso nuovi segmenti di mercato in base all’evoluzione del business.

    assistenti AI intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.