• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloudera apre nuovi uffici a Milano, Madrid e Parigi

    Cloudera apre nuovi uffici a Milano, Madrid e Parigi

    By Redazione LineaEDP19/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce ancora Cloudera che rafforza la sua presenza nel Sud Europa con l’apertura di nuovi uffici. In Italia sceglie il distretto IT di Piazza Gae Aulenti a Milano

    Cloudera
    Yari Franzini, Group Vice President, Southern Europe di Cloudera

    Cloudera, la Data Company per l’Enterprise Artificial Intelligence, ha ulteriormente rafforzato la sua presenza in Italia con l’apertura di un nuovo ufficio nell’epicentro della modernità milanese, piazza Gae Aulenti, sancendo la volontà di continuare a investire nel paese, sostenendo i talenti locali e favorendo lo sviluppo di nuove iniziative e progetti.

    Cloudera: il partner giusto per ogni settore

    Cloudera ha un business di grande rilievo in Italia, recentemente premiata come miglior country europea 2023, con clienti che spaziano su diversi settori, principalmente nei settori finanza, energia, pubblica amministrazione, telecomunicazioni, manifatturiero, ma che si propone di espandersi ulteriormente in altre industrie, tra cui la vendita al dettaglio, moda e farmaceutico.

    Gli uffici sono stati progettati con l’obiettivo di accogliere i clienti e i partner dell’azienda, consolidandosi come punto di incontro che invita alla collaborazione e alla condivisione di percorsi strategici. Inoltre, l’apertura della sede milanese è in linea con l’impegno di Cloudera nel promuovere un ambiente di lavoro dinamico e inclusivo, riconoscendo le diverse esigenze della propria forza lavoro e facilitando l’equilibrio tra esperienze in remoto ed in ufficio.

    “Per adattarsi alle mutevoli dinamiche lavorative, garantendo la collaborazione ed il comfort delle persone, Cloudera ha implementato da tempo la modalità ibrida. Questa iniziativa permette ai nostri team di scegliere – in base alle loro esigenze e preferenze individuali – se lavorare da casa, presso le sedi dei clienti o utilizzare le strutture innovative del nuovo ufficio”, ha dichiarato Yari Franzini, Group Vice President, Southern Europe di Cloudera.

    Crescita nella gestione dei dati

    Alla sede di Milano di Cloudera si aggiungono le nuove strutture di Parigi, situata tra l’Arco di Trionfo e il quartiere finanziario La Défense, e di Madrid, nel distretto finanziario AZCA, a testimonianza del consolidamento dell’impegno della multinazionale verso il Sud Europa.

    “Siamo molto orgogliosi della crescita costante che abbiamo registrato negli ultimi anni. Ne sono prova i molti clienti in Italia che si affidano alla nostra piattaforma di gestione dei dati, Cloudera Data Platform, sia in ambito on premise che in Cloud. Inoltre, il crescente interesse delle organizzazioni per l’intelligenza artificiale basata su dati attendibili ci permette di aiutarle a massimizzarne il valore, grazie ad un approccio sicuro e di tipo enterprise alla Generative AI”, ha aggiunto Yari Franzini.

    A livello globale, Cloudera conta più di 2000 clienti distribuiti in 85 paesi. Queste cifre sottolineano la presenza globale e l’impatto positivo di Cloudera nel settore, gestendo oltre 25 exabyte di dati per conto dei suoi clienti. L’open data lakehouse di Cloudera consente a qualsiasi organizzazione di gestire e analizzare dati di ogni tipo in qualsiasi cloud ibrido, pubblico o privato.

    Cloudera espansione gestione dati openn data lakehouse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.