• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Colt ottiene il rating EcoVadis di platino per il secondo anno consecutivo per le eccellenti prestazioni ESG

    Colt ottiene il rating EcoVadis di platino per il secondo anno consecutivo per le eccellenti prestazioni ESG

    By Redazione LineaEDP24/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    EcoVadis è il più famoso e riconosciuto fornitore di rating di sostenibilità al mondo e il prestigioso rating Platinum – assegnato solo all’1% delle aziende globali e il più alto possibile per EcoVadis – riconosce il continuo impegno di Colt nel raggiungere gli ambiziosi obiettivi ESG

    colt

    Colt Technology Services  ha ricevuto per il secondo anno consecutivo la valutazione Platinum da EcoVadis, il più grande e affidabile fornitore di rating di sostenibilità al mondo. Il prestigioso rating Platinum, assegnato solo all’1% delle aziende globali e il rating EcoVadis più alto possibile, riconosce il continuo impegno di Colt verso i suoi ambiziosi obiettivi ESG (ambientali, sociali e di governance). EcoVadis collabora con oltre 110.000 aziende di oltre 200 settori in 175 paesi per fornire le valutazioni di sostenibilità più credibili e affidabili al mondo.

    La classifica di quest’anno posiziona Colt al 99 ° centile, con un punteggio complessivo di 79 su 100, in aumento rispetto al 75 del 2022. Questo punteggio si basa sulle valutazioni relative all’azione e all’impegno in materia di ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. . Nello specifico dell’approvvigionamento sostenibile, il punteggio è aumentato di dieci punti a seguito di un programma in corso di successo per integrare la sostenibilità nei processi aziendali critici: ad esempio, oltre il 70% dei fornitori Colt è impegnato su temi ESG.

    Il rating EcoVadis Platinum arriva nel momento in cui Colt segna una pietra miliare storica nel settore delle telecomunicazioni, completando la rimozione di 130.000 circuiti legacy dalla sua rete. In precedenza, le aziende utilizzavano i circuiti per connettere punti di rete voce e dati, nonché infrastrutture interne e applicazioni aziendali. Nell’ambito di questo traguardo, oltre 6.500 apparecchiature, in più di 2.000 siti in Europa, sono state smantellate con successo. Si prevede che questi cambiamenti si tradurranno in una sostanziale riduzione annua del consumo energetico pari a 13,2 Gigawattora all’anno. Nell’ambito del suo impegno verso Net Zero, Colt ha migrato senza soluzione di continuità 2.800 clienti aziendali verso un’infrastruttura digitale più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile. Ciò dà loro accesso a una serie diversificata di funzionalità e servizi digitali, come Voice over IP, che contribuisce al raggiungimento dei loro obiettivi ESG e li aiuta a competere nel dinamico panorama aziendale di oggi.

    Keri Gilder, CEO di Colt Technology Services, ha dichiarato: “Questo è un momento di grande orgoglio per noi: ottenere il rating Platinum da EcoVadis per un anno è fantastico, ma mantenerlo per due anni consecutivi è straordinario. È la testimonianza dell’incredibile lavoro che stiamo portando avanti in tutta l’azienda per rendere il mondo un posto migliore per i nostri Colties, i nostri clienti e i nostri partner, come disattivare i nostri servizi legacy e offrire alle aziende l’accesso a un digitale più sostenibile e all’avanguardia. infrastruttura, garantendo un’esperienza superiore e più affidabile”.

    Caroline Griffin Pain, General Counsel di Colt Technology Services, ha commentato: “L’ESG è il fondamento dei valori in cui viviamo in Colt: usiamo la nostra voce per sostenere il cambiamento nel settore in ogni occasione. Il raggiungimento della classificazione EcoVadis Platinum per il secondo anno consecutivo riconosce questa missione e mette in luce i progressi che stiamo facendo. C’è ancora molto da fare, ma questo ci dà un momento per riflettere su quanta strada abbiamo fatto”.

     

     

    Colt Technology Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.