• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Come pagare a rate con PayPal

    Come pagare a rate con PayPal

    By Redazione LineaEDP17/05/2022Updated:17/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PayPal, il portafoglio digitale usato da milioni di utenti in Italia e nel mondo, introduce la possibilità di pagare anche le tasse a rate. Scopriamo come funziona questo nuovo servizio e le ultime novità sull’e-wallet

    paypal

    PayPal, noto e-wallet leader nel settore dei pagamenti digitali, amplia l’offerta dei suoi servizi in Italia, introducendo l’opzione “Paga in 3 rate”. Facendo uso della piattaforma pagoPA, si può infatti procedere a dilazionare le imposte dovute alla Pubblica Amministrazione. In questo modo prosegue l’incremento di servizi offerti alla clientela da parte di un brand sempre più popolare.

    PayPal, un marchio universale

    La modalità di pagamento via internet è sempre più diffusa, un sistema usato in diversi settori, dallo shopping online al comparto dell’intrattenimento. È molto comodo per pagare le merce acquistata attraverso i propri dispositivi, su alcune tra le principali piattaforme e-commerce. Può essere usato anche per usufruire di servizi, dalla pay tv in streaming ai concessionari di gioco legale, come ad esempio i casino paypal, molto attenti nel ricorrere a sistemi affidabili per garantire pagamenti nella massima sicurezza. Proprio tra i più recenti servizi introdotti da PayPal, vi è la possibilità di usufruire di pagamenti personalizzati verso la Pubblica Amministrazione.

    Gli utenti PayPal possono infatti dividere l’importo da pagare in 3 rate senza interessi. Cosa si può rateizzare? Tasse, bollo auto, contributi previdenziali e altre imposte.

    PayPal paga a rate come funziona

    Come funziona il servizio paga a rate di PayPal? La procedura è alquanto semplice. All’atto del pagamento delle tasse, bisogna selezionare “PayPal”, eseguire il login e digitare il pulsante “Paga in 3 rate”. Nel giro di qualche secondo si riceverà l’esito della richiesta. Un tempo necessario alla società per verificare le referenze creditizie. Ricevuta l’approvazione, il pagamento verrà completato.

    La suddivisione prevista è in tre rate mensili di uguale importo. La spesa da dilazionare deve risultare compresa tra 30€ a 2.000€. Non verrà aggiunto alcun interesse. La prima rata andrà pagata immediatamente, le altre nei due mesi seguenti.

    La proposta di pagamento a rate può essere considerata come una richiesta di prestito. Proprio per questo motivo è soggetta all’approvazione di PayPal che oramai assomiglia sempre di più ad una banca. Per visualizzare le rate da pagare e quelle già saldate, basta accedere nel proprio conto PayPal, digitare su “Paga in 3 rate” e verificare lo storico dei pagamenti.

    PayPal, dall’e-commerce alla PA

    Viviamo in un’era in cui l’e-commerce e il digitale hanno assunto un ruolo primario nella nostra società, dai settori istituzionali sino ai semplici passatempi online. È di qualche giorno fa la notizia che milioni di piccoli e grandi negozi hanno deciso di accettare PayPal per i pagamenti direttamente presso i punti vendita. I principali brand si sono resi conto che abbinando e-commerce, negozio fisico e dispositivi mobili, si tiene lo stesso passo dei consumatori. PayPal è riuscito in questo intento e oggi viene accettato praticamente ovunque, dagli alimentari ai minimarket, dai fast food ai negozi di abbigliamento.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.