• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dreamforce 2024: gli annunci e le novità presentate

    Dreamforce 2024: gli annunci e le novità presentate

    By Redazione LineaEDP18/09/2024Updated:18/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione di quest’anno è dedicata alle novità sull’intelligenza artificiale e a come la collaborazione tra esseri umani e agenti AI possa ridefinire il successo dei clienti, aprendo nuove prospettive per il futuro delle aziende

    dreamforce 2024

    Ha preso ufficialmente il via Dreamforce 2024, l’annuale evento di Salesforce che riunisce a San Francisco oltre 40.000 partecipanti da tutto il mondo e milioni online sulla piattaforma Salesforce+. L’edizione di quest’anno è dedicata alle novità sull’intelligenza artificiale e a come la collaborazione tra esseri umani e agenti AI possa ridefinire il successo dei clienti, aprendo nuove prospettive per il futuro delle aziende.

    Di seguito vi riportiamo gli abstract dei principali annunci a Dreamforce 2024:

    Il dinamismo di Salesforce Data Cloud cresce con l’aumento del suo utilizzo e la novità che porta i dati affidabili ad Agentforce

    Salesforce continua a dare impulso a Data Cloud, il cuore pulsante della piattaforma Salesforce e la base di Agentforce ed annuncia che da ora Data Cloud è in grado di fornire ad Agentforce informazioni sui contenuti audio e video non strutturati, rendendoli più coerenti con il contesto, più aggiornati e più adattabili alle esigenze dei clienti.

    Salesforce presenta Agentforce Partner Network – il primo ecosistema di agenti al mondo

    Salesforce ha annunciato l’Agentforce Partner Network, un ecosistema globale di partner leader che costruiscono nuovi agenti AI di terze parti e azioni di agenti per Agentforce. I clienti possono facilmente installare queste estensioni di terze parti dal Salesforce AppExchange per personalizzare gli agenti Agentforce già pronti, creare nuovi agenti con competenze specifiche o implementare agenti creati dai partner per settori, linee di business o casi d’uso funzionali specializzati.

    La nuova partnership tra Salesforce, Slack e Google Cloud offre la suite di produttività più integrata nell’AI del settore con agenti a portata di mano

    Salesforce e Google Cloud hanno annunciato un ampliamento della propria partnership per semplificare il lavoro delle aziende, con una nuova possibilità di creare agenti AI in Salesforce e Slack che utilizzano i modelli Gemini tramite Vertex AI di Google Cloud e che sfruttano in modo sicuro i dati dei clienti di Salesforce e Google Cloud. Insieme alle integrazioni bidirezionali già esistenti tra Salesforce e Google Workspace, le due aziende offrono ora la piattaforma di produttività aziendale più ricca di intelligenza artificiale e performante oggi disponibile.

    Salesforce e IBM estendono la loro partnership aiutando le organizzazioni di settori altamente regolamentati a implementare agenti AI autonomi senza spostare i dati

    Salesforce e IBM svilupperanno agenti AI autonomi che le organizzazioni di settori regolamentati come i servizi finanziari, l’industria manifatturiera, le telecomunicazioni e le assicurazioni potranno implementare utilizzando i propri dati, i controlli e i sistemi on-premise. Grazie a questa partnership più ampia, le organizzazioni possono abilitare l’uso sicuro dei dati Mainframe e Db2 all’interno di Data Cloud e personalizzare gli agenti Agentforce affinché agiscano all’interno di guardrail conformi.

     

    Dreamforce 2024 salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.