• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Employee experience: perchè può supportare il successo dell’innovazione in azienda

    Employee experience: perchè può supportare il successo dell’innovazione in azienda

    By Redazione LineaEDP21/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Agile Lab la vera anima dell’azienda è rappresentata dalle persone che la compongono, e per questo è necessario offrire loro le condizioni ideali per lavorare al meglio.

    dipendenti al centro
    Sara Tamburini, Agile Lab

    È innegabile, dal 2020 il modo di vivere e lavorare è cambiato e le aziende hanno dovuto modificare e adattare strategie e obiettivi per garantire ai dipendenti strumenti, tecnologie e flessibilità nella nuova normalità. È stato un cambiamento radicale, che ha fatto emergere sfide in numerose realtà italiane non ancora pronte a un passo simile, soprattutto dal punto di vista culturale, perché imparare a gestire tempi, attività e, a volte, imprevisti, non è un processo immediato. Il benessere dei dipendenti in azienda è sempre stato uno dei valori fondanti di Agile Lab e l’approccio al lavoro agile – già presente in azienda da tempo perché abbiamo puntato sin da subito sull’opportunità di creare un’esperienza umana e professionale che garantisse una reale integrazione tra vita e lavoro – ci ha permesso di anticipare i tempi e continuare a lavorare senza interruzioni o cambiamenti significativi, evolvendosi in modo trasparente e senza ostacoli.

    I punti salienti che caratterizzano il nostro approccio sono:

    · Il lavoro da remoto rappresenta la modalità standard concessa a tutti i dipendenti, che possono operare da qualsiasi luogo. Sono disponibili sei sedi in Italia, sempre accessibili ma senza obblighi di presenza.

    · Bilanciamento “vita – lavoro” che agevola l’equilibrio tra le due componenti, consentendo di ridurre stress e frustrazione, per offrire un’employee experience nuova e ottimizzata, che incrementi il livello di soddisfazione personale.

    · Condivisione, collaborazione e management decentralizzato, che abilita una gestione efficiente e agile dei processi. L’azienda è strutturata in “cerchie” operative specializzate per divisione e questo permette a ognuna di esse di essere responsabile della propria attività, collaborando con le altre e condividendo le esperienze, in modo da coinvolgere e informare tutti i dipendenti, affinché possano interagire, arricchire e migliorare in modo costante competenze ed expertise, eliminando ogni gerarchia e creando un rapporto che prescinde da livello e ruolo ricoperto.

    La trasparenza viene garantita da “Career Ladder”, un percorso di crescita professionale determinato e condiviso con i data engineer che definisce in modo accurato i differenti step da percorrere per crescere in azienda, seguendo un processo standardizzato che registra i progressi ottenuti fino al raggiungimento della promozione.

    Per Agile Lab la vera anima dell’azienda è rappresentata dalle persone che la compongono, e per questo è necessario offrire loro le condizioni ideali per lavorare al meglio. Lavoratori soddisfatti, a cui viene concessa la massima fiducia in un rapporto trasparente, possono operare in modo più autonomo, responsabile ed entusiasta, senza ansie da prestazione, ma consapevoli di poter contare sul supporto di tutti i colleghi. Collaborare e condividere un obiettivo comune, il successo aziendale, è imprescindibile da quello individuale di ciascun dipendente.

     

    A cura di Sara Tamburini, HR ed Employer Branding di Agile Lab

    Agile Lab employee experience
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.