• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix firma un nuovo PPA in Australia

    Equinix firma un nuovo PPA in Australia

    By Redazione LineaEDP12/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prosegue l’impegno di sostenibilità di Equinix. L’azienda stipula con TagEnergy un nuovo contratto per l’energia pulita in Australia.

    Equinix

    Si espande l’impiego di energia rinnovabile in mercati ad alto impatto da parte di Equinix, l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale che, dopo aver stipulato con successo Power Purchase Agreement (PPA) negli ultimi dieci anni negli Stati Uniti e in Europa, annuncia di aver firmato un nuovo PPA in Australia. Con questo annuncio si pone l’obiettivo più ampio del settore di portare ulteriore energia pulita in una regione in cui le condizioni sono tradizionalmente più difficili per la realizzazione di progetti di energia rinnovabile.

    “Gli operatori di data center e altri grandi clienti energetici, come Equinix, hanno accelerato la transizione verso l’energia pulita stipulando PPA e altri contratti che creano stabilità finanziaria a lungo termine per gli sviluppatori di energia eolica, solare e altre risorse energetiche pulite”, ha dichiarato Kevin Hagen, Interim CEO di Clean Energy Buyers Association (CEBA). “Questi progetti di energia pulita hanno cambiato il mercato dell’elettricità negli Stati Uniti e in Europa. Progetti ad alto impatto come questo stanno contribuendo allo sforzo per guidare la domanda locale e spostare i focus di mercato in regioni dove c’è ancora più opportunità per la decarbonizzazione, come l’Australia, l’India e il sud-est asiatico”.

    Con 21 PPA firmati Equinix genera milioni di MWh di energia rinnovabile

    Il nuovo PPA in Australia è stato stipulato con TagEnergy e prevede l’acquisto di 151 megawatt (MW) di energia rinnovabile che dovrebbe entrare in funzione nel 2029 con il progetto Golden Plains Wind Farm – East del fornitore. L’accordo è il primo contratto a lungo termine di Equinix per l’energia rinnovabile nella regione dell’Asia-Pacifico.

    I PPA sono contratti finanziari che immettono sul mercato progetti di energia rinnovabile, come i parchi eolici e solari, che aumentano l’accesso all’energia pulita nelle reti energetiche locali. Si tratta in genere di contratti con cui i consumatori di elettricità, come Equinix, accettano di acquistare da un generatore rinnovabile a un prezzo fisso per la durata di un contratto pluriennale. Con un prezzo garantito pagato ai generatori di parchi eolici e solari per tutta la durata del contratto, i PPA possono fornire certezza finanziaria per facilitare la costruzione e la gestione dei progetti di energia rinnovabile.

    “Ad oggi, Equinix ha stipulato 21 PPA a livello globale che hanno generato 3.000.000 MWh di energia rinnovabile e, man mano che espandiamo la nostra impronta globale di data center, continueremo a valutare le opportunità per rendere più ecologiche le reti energetiche in cui ci muoviamo”, ha dichiarato Christopher Wellise, Vice President, Sustainability, di Equinix. “Una volta completata l’espansione del progetto Golden Plains Wind Farm – East nel 2029, il nostro impatto attraverso tutti i 21 PPA dovrebbe ammontare a più di un gigawatt di energia rinnovabile aggiunta alle reti locali. In combinazione con altre attività di sostenibilità, questo dovrebbe portare Equinix ad ottenere il 100% di copertura rinnovabile in tutte le nostre operazioni a livello globale”.

    Gli obiettivi raggiunti

    • Equinix è stato il primo attore nel settore dei data center a impegnarsi a diventare climate neutral, allineandosi a un science-nased target a breve termine, per la riduzione delle emissioni in tutte le sue operazioni globali e nella catena di fornitura entro il 2030. Equinix è anche uno dei firmatari fondatori del Climate Neutral Data Centre Operator Pact dell’UE, che sta guidando l’advocacy e lo sviluppo di requisiti di sostenibilità per il settore dei data center dell’UE per diventare climaticamente neutrali entro il 2030.
    • Equinix ha iniziato il suo programma di PPA nel 2015, firmando due PPA eolici in Texas e Oklahoma per 225 MW. Alla fine del 2021 e all’inizio del 2022, Equinix ha firmato tre PPA in Finlandia per un totale di 144 MW di progetti di capacità eolica di nuova costruzione e nel 2023 ha aggiunto 15 nuovi PPA eolici e solari in Europa, tra cui in Svezia, Spagna, Portogallo e Francia per un totale di oltre 500 MW.
    • Le iniziative di sostenibilità di Equinix negli Scope 1-3 supportano gli obiettivi di rendicontazione e conformità dei gas serra dei propri clienti.
    Australia energia rinnovabile PPA Sostenibilità TagEnergy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.