• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo Group

    ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo Group

    By Redazione LineaEDP29/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’adozione consapevole di tecnologie come l’AI nella gestione dei dati ESG rappresenta una leva strategica per la trasformazione sostenibile delle imprese

    esg

    Oggi condividiamo un commento di scenario di Marco Calzolari, Amministratore Delegato di Alveo Group, realtà italiana di riferimento per la trasformazione digitale di grandi, medie imprese e la PA, sul tema della sinergia tra digitalizzazione e obiettivi ESG.

    Il testo offre una riflessione su come l’adozione consapevole di tecnologie emergenti – in particolare l’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei dati ESG – possa rappresentare un driver strategico per la trasformazione sostenibile delle imprese.

    Buona lettura!

    “Un punto di forza che può aiutare le aziende a procedere verso un’evoluzione sostenibile della propria attività è sicuramente la consapevolezza che innovazione digitale e obiettivi ESG possono procedere di pari passo. Ritengo che questo tipo di sinergia, nonostante la mole di investimenti in ambito digitale, sia ancora poco sviluppata. Infatti, dalle ultime rilevazioni solo un’azienda su tre utilizza l’innovazione digitale in modo intensivo come strumento per perseguire obiettivi sostenibili e solo una su quattro si fa guidare dalle linee di sviluppo sostenibile per rivedere la politica di adozione digitale. Il progresso rapido delle tecnologie digitali, con riferimento particolare all’AI, richiede un impegno del management aziendale affinché sia capace di accogliere il cambiamento e tradurre le possibilità tecnologiche in valore per clienti, partner e società. In questo scenario, assistiamo sempre di più a soluzioni AI-driven per la gestione dei dati ESG, con piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale per ottimizzare la raccolta, l’analisi e l’interpretazione delle informazioni legate alla sostenibilità. Grazie alle soluzioni basate su AI, le imprese possono monitorare in tempo reale le loro performance ambientali, sociali e di governance, identificare aree di miglioramento e ottimizzare i processi per ridurre l’impatto complessivo. Ovviamente, l’espansione di queste tecnologie deve procedere di pari passo con l’esigenza di garantire un utilizzo etico e sicuro dell’AI, oltre allo sviluppo di competenze specializzate per affrontare e gestire i rischi associati. Insieme allo sviluppo di sistemi di analisi degli obiettivi ESG, occorre sempre assicurare trasparenza, equità e responsabilità diventa essenziale per massimizzare l’efficacia di queste soluzioni nel perseguire obiettivi sostenibili. Anche a fronte di questa necessità, il mercato dei software per la gestione dei dati ESG sta registrando una crescita significativa sia per la crescente pressione su imprese e organizzazioni per dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità e l’introduzione di normative sempre più rigorose che richiedono trasparenza e responsabilità nelle pratiche aziendali. Alveo Group, attraverso le sue società PA ABS e PA Expertise, si impegna attivamente a promuovere la sostenibilità, integrando pratiche ESG nelle proprie soluzioni tecnologiche per aziende e pubblica amministrazione che puntano a una trasformazione digitale avanzata. Crediamo nell’importanza di un equilibrio tra ambiente, economia ed equità, affinché la crescita delle imprese sia solida e responsabile, a beneficio delle generazioni attuali e future. Questo impegno si concretizza nello sviluppo di piattaforme digitali avanzate e su misura, che ottimizzano i processi aziendali e favoriscono l’adozione di modelli operativi più sostenibili, efficienti e orientati alla creazione di valore durevole”.

    Un commento di Marco Calzolari, AD di Alveo Group_Digitalizzazione e ESG

    digitalizzazione Esg Gruppo Alveo intelligenza artificiale (AI) Marco Calzolari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.