• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gioco online in Italia, le scommesse sportive si confermano al top grazie all’innovazione

    Gioco online in Italia, le scommesse sportive si confermano al top grazie all’innovazione

    By Redazione LineaEDP28/08/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gioco d’azzardo è senza ormai un fenomeno consolidato: a fare da traino è il settore online

    gioco online
    Foto di Aidan Howe da Pixabay

    Il gioco d’azzardo è senza ormai un fenomeno consolidato, un settore che in Italia ha sempre trovato terreno fertile. A dirlo sono i primi numeri ufficiali del 2023, – generalmente vi è un gap di un anno rispetto ai dati effettivi contenuti dal Libro, che indicano una raccolta di 150 miliardi di euro e una crescita di quasi l’80% rispetto a dieci anni. A fare da traino è il settore online e le sue piattaforme regolamentate, che mettono a disposizione dei quasi 4 milioni di utenti quotidiani delle forme e delle modalità di gioco sempre più sofisticate, originali e moderne.

    Un ruolo chiave nel comparto digitale viene svolto dalle scommesse sportive, che rappresentano una fetta consistente della raccolta. Negli ultimi anni, nonostante il consueto traino del calcio italiano e delle principali competizioni europee come la Champions League, gli operatori di gioco hanno ampliato ulteriormente i loro palinsesti offrendo un’offerta quasi completa su tutte le principali discipline sportive. Si tratta di una scelta finalizzata a soddisfare l’esigenza di tutte le tipologie di utenti, che non sono esclusivamente calcio dipendenti, e di conseguenza ad aumentare il bacino dei giocatori registrati.

    All’estensione dei palinsesti si associa anche l’introduzione di nuove modalità interattive come le scommesse dal vivo, che aumentano il grado di interazione e i tempi di permanenza sulle piattaforme sfruttando la spinta degli eventi in tempo reale sui quali gli utenti hanno scommesso. Infine, non resta che ricordare la trasformazione delle piattaforme di scommesse sportive in siti di informazione sportiva, ormai quasi tutti presentano una sezione infotainment, e la possibilità di accedere e consultare risultati, statistiche e dati rilevanti per elaborare le proprie puntate o semplicemente per pura informazione.

    La rivoluzione tematica dei siti di scommesse sportive ha contribuito anche alla nascita di nuovi strumenti utili agli scommettitori. Il riferimento è ai comparatori, che tra l’altro, in quest’ultimo periodo, stanno vivendo una nuova primavera. Il successo di questi siti, che vedono Wincomparator come uno dei riferimenti storici in Italia,  è legato indiscutibilmente al loro ruolo. Queste piattaforme consentono agli utenti di comparare le varie quote scommesse che riguardano un singolo evento, come, per esempio, l’anticipo della Serie A o la finale degli US Open. Tale funzione permette di valutare e confrontare le quote e i pronostici offerte da diversi bookmaker per ogni singolo evento. Insomma, comparare, confrontare e valutare le differenti opzioni di scommesse è senza alcun dubbio un qualcosa che aiuta a farsi un’idea e quindi finisce per orientare quella che sarà la scelta, la giocata e la puntata finale. E non potrebbe essere altrimenti.

    Si può serenamente e tranquillamente dire che avere a disposizione uno strumento tanto sofisticato quanto semplice ed efficace, è sicuramente un qualcosa che ha contribuito all’evoluzione e al successo del settore delle scommesse sportive.

    Quale sarà il futuro di questo segmento digitale? Gli esperti ritengono che nei prossimi anni il comparto potrebbe realizzare uno step di crescita ulteriore con l’introduzione delle scommesse legate agli eSports, un fenomeno che coinvolge sempre di più gli italiani e soprattutto quella fascia di età giovane nata nell’era digitale. Restano ancora diversi dettagli da limare, come la stesura di una legge per regolamentare gli sport elettronici. Completato questo step si apriranno sicuramente le porte ad una delle nicchie con più mercato degli ultimi 10 anni.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.