• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Hitachi Vantara alza le prestazioni dell’Object Storage

    Hitachi Vantara alza le prestazioni dell’Object Storage

    By Redazione LineaEDP04/04/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il Report dell’Enterprise Strategy Group di TechTarget, Hitachi Vantara alza l’asticella sui livelli di prestazioni dell’Object Storage

    Hitachi Vantara alza le prestazioni dell’Object Storage

    Hitachi Vantara alza l’asticella sui livelli di prestazioni dell’Object Storage.
    La controllata di Hitachi dedicata alle infrastrutture, alla gestione e all’analisi dei dati e alle soluzioni digitali, ha, infatti, reso noti i risultati dell’analisi tecnica sull’Hitachi Content Platform (HCP) condotta dall’Enterprise Strategy Group (ESG) di TechTarget. L’analisi conferma le elevate prestazioni e la scalabilità della piattaforma ed illustra le potenzialità innovative per le applicazioni più recenti e per i workload analitici.

    Pensato per misurare le prestazioni con oggetti di piccole e grandi dimensioni, il report Hitachi Content Platform: Object Storage altamente performante per le applicazioni cloud-native ha inoltre messo in evidenza i benefici in termini economici che i clienti possono ottenere dalla modernizzazione dei data center e dall’adozione di processi data-driven.

    L’analisi tecnica di ESG ha dimostrato che HCP eroga prestazioni ottimali di object storage per i workload cloud-native, evidenziando la facilità d’uso, l’efficienza e l’eccezionale scalabilità della piattaforma. I test hanno evidenziato prestazioni medie di throughput più efficienti di oltre otto volte rispetto agli anni precedenti, con le prestazioni small object capaci di superare i risultati del 2020 di oltre quindici volte in termini di throughput di lettura. I test confermano nuovamente inoltre che HCP garantisce un’ottima reattività, il che significa che le aziende possono affidare all’HCP carichi di lavoro performance critical anche maggiori che in passato.

    Di seguito i miglioramenti in termini di performance convalidati da ESG rispetto ai test precedenti:

    • Miglioramento del 50% in “time to first byte”
    • Prestazioni di lettura e scrittura di large object 8 volte superiori
    • Prestazioni medie di lettura e scrittura di small object 15 volte superiori alla media di scrittura.

    Object Storage per il Data-Driven

    I recenti utilizzi di grandi quantità di dati non strutturati generati dalle imprese hanno imposto nuovi requisiti alle applicazioni e alle infrastrutture. I dati non strutturati sono passati dall’essere considerati un costo per l’azienda a fonte di nuovi ricavi. A questa tendenza si aggiungono l’ascesa delle applicazioni cloud-native, dell’intelligenza artificiale (AI) e del Machine Learning (ML), nonché l’elaborazione e l’analisi dei dati IoT. La chiave è che le organizzazioni conoscano i propri dati e sappiano dove trovarli, utilizzarli ed analizzarli rapidamente. Per soddisfare queste esigenze, l’infrastruttura sottostante e l’object storage devono essere in grado di elaborare i dati più velocemente. Applicazioni più veloci si traducono in analisi accelerate, risoluzione dei problemi ed approfondimenti più rapidi, maggiore produttività e time to market più veloce per le imprese e, in molti casi, in una migliore esperienza del cliente.

    “Quasi tutte le organizzazioni oggi hanno compreso il valore critico che l’elaborazione e l’accesso rapido alle informazioni comportano sia in termini di accelerazione delle analisi che di velocizzazione del time to value“, ha dichiarato Mark Ablett, President, Digital Infrastructure, Hitachi Vantara. “Tuttavia, molte aziende stanno ancora lottando per tenere il passo con l’aumento del volume e della varietà dei carichi di lavoro e con la crescita dei dati altamente frammentati e distribuiti on-premises, in edge e nel cloud. In breve, le loro esigenze sono andate ben oltre gli approcci tradizionali di archiviazione e gestione dei dati, ed è per questo che le prestazioni, la scalabilità e l’intelligenza dei dati sono importanti ora più che mai“.

    “In base al budget disponibile, HCP aiuta a conservare i dati a più lungo termine, il che permette un’analisi più approfondita sia degli utenti che dei dati. In precedenza, potevamo conservare i dati solo per uno o due mesi“, ha dichiarato un Direttore dei servizi IT di un’agenzia governativa, citato nella recensione di ESG. “Con HCP possiamo conservare i dati raccolti in più di un anno con lo stesso budget e in futuro scalare molto oltre. La flessibilità è una priorità assoluta per noi e siamo molto soddisfatti di questa architettura perché HCP ci permette di avere una scalabilità data-dependent senza compromettere i requisiti di prestazione”.

    La valutazione da parte di ESG va ad aggiungersi al riconoscimento ottenuto da Hitachi l’anno scorso grazie ad una verifica delle prestazioni di Hitachi Content Software for File, che aveva certificato un totale IOPS di metadati pari a 5 volte quello della soluzione di file system immediatamente superiore. Nella revisione tecnica, ESG ha confermato la capacità dell’Hitachi Content Platform for File di “superare le prestazioni degli array di storage all-flash e di utilizzare il file system distribuito e parallelo per ampliare le prestazioni“.

    Hitachi Vantara alza l’asticella anche sui riconoscimenti

    Il portfolio HCP di Hitachi Vantara alza il tetto dei riconoscimenti. È, infatti, stato ritenuto eccezionale per l’analisi dei metadati, l’analisi dei big data, la compliance e la sicurezza. Oltre ai recenti riconoscimenti da parte di GigaOm e di DCIG, questa validazione delle prestazioni arricchisce il solido curriculum di HCP che conferma di saper rispondere ad una vasta gamma di esigenze prestazionali dei dati non strutturati che vanno dalle applicazioni cloud-native, all’intelligenza artificiale (AI), al Machine Learning (ML) e ai dati IoT garantendo la scalabilità necessaria alle aziende per gestire i carichi di lavoro business-critical.

    Enterprise Strategy Group Hitachi Hitachi Content Platform Hitachi Vantara object storage TechTarget
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.