Giovedì 16 ottobre si terrà a Bologna, presso il Museo del Patrimonio Industriale (via della Beverara 123), l’evento “Cyber Resilienza: come governare il rischio digitale tra tecnologia, geopolitica e impresa”, promosso da Horsa, azienda operante nel settore ICT, per affrontare un tema oggi cruciale per le imprese, le istituzioni e la società nel suo complesso: la cybersecurity come leva strategica di governance.
L’obiettivo dell’iniziativa promossa da Horsa è stimolare il confronto fornendo strumenti utili e prospettive concrete per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica in un contesto globale segnato da rapide trasformazioni tecnologiche e geopolitiche.
I protagonisti dell’evento di Horsa
L’incontro organizzato da Horsa vedrà la partecipazione di relatori di primo piano, provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale. Tra questi, Francesca Giovannini, Direttrice Esecutiva del Project on Managing the Atom presso la Harvard Kennedy School, che porterà una riflessione sul rapporto tra cybersicurezza e sovranità digitale europea; Michele Colajanni (Università di Bologna) e Marco Taisch (Politecnico di Milano), che condivideranno esperienze e prospettive maturate nello studio e nella gestione delle minacce informatiche; Andrea Cobelli, Direttore Sistemi Informativi di Camst Group, che presenterà un caso concreto di risposta aziendale a un attacco cyber; Gianmarco Luiso, Head of Cyber & Technology E&O di Chubb Italia, con un approfondimento sul ruolo delle polizze assicurative; e Claudio Collinelli, Business Manager di Cyske, che proporrà una lettura del cambiamento in atto dal modello reattivo alla prevenzione strutturata.
Come partecipare all’evento
Il programma prevede l’accredito alle ore 15.00, seguito dagli interventi e da una sessione di domande e risposte. La giornata si concluderà con un momento di networking accompagnato da un aperitivo e dalla possibilità di visitare il Museo del Patrimonio Industriale
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessaria la registrazione attraverso la pagina dedicata sul sito Horsa, dove è presente il programma completo dell’evento.
Dichiarazioni
“Il mondo delle imprese non può più limitarsi a rispondere con strumenti di monitoraggio tradizionali”, commenta Claudio Collinelli, Business Manager di Cyske. “Oggi è necessario adottare un modello di protezione integrata e proattiva. Con questo evento vogliamo aprire un confronto su quali siano le minacce più attuali e, soprattutto, su come affrontarle in modo concreto, traducendo la cybersecurity da semplice difesa tecnica a vero e proprio progetto strategico per le aziende”.