• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    By Redazione LineaEDP02/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 16 ottobre al Museo del Patrimonio Industriale, esperti da istituzioni, università e imprese si confronteranno sulle sfide della sicurezza informatica moderna

    Horsa

    Giovedì 16 ottobre si terrà a Bologna, presso il Museo del Patrimonio Industriale (via della Beverara 123), l’evento “Cyber Resilienza: come governare il rischio digitale tra tecnologia, geopolitica e impresa”, promosso da Horsa, azienda operante nel settore ICT, per affrontare un tema oggi cruciale per le imprese, le istituzioni e la società nel suo complesso: la cybersecurity come leva strategica di governance.

    L’obiettivo dell’iniziativa promossa da Horsa è stimolare il confronto fornendo strumenti utili e prospettive concrete per affrontare le nuove sfide della sicurezza informatica in un contesto globale segnato da rapide trasformazioni tecnologiche e geopolitiche.

    I protagonisti dell’evento di Horsa

    L’incontro organizzato da Horsa vedrà la partecipazione di relatori di primo piano, provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale. Tra questi, Francesca Giovannini, Direttrice Esecutiva del Project on Managing the Atom presso la Harvard Kennedy School, che porterà una riflessione sul rapporto tra cybersicurezza e sovranità digitale europea; Michele Colajanni (Università di Bologna) e Marco Taisch (Politecnico di Milano), che condivideranno esperienze e prospettive maturate nello studio e nella gestione delle minacce informatiche; Andrea Cobelli, Direttore Sistemi Informativi di Camst Group, che presenterà un caso concreto di risposta aziendale a un attacco cyber; Gianmarco Luiso, Head of Cyber & Technology E&O di Chubb Italia, con un approfondimento sul ruolo delle polizze assicurative; e Claudio Collinelli, Business Manager di Cyske, che proporrà una lettura del cambiamento in atto dal modello reattivo alla prevenzione strutturata.

    Come partecipare all’evento

    Il programma prevede l’accredito alle ore 15.00, seguito dagli interventi e da una sessione di domande e risposte. La giornata si concluderà con un momento di networking accompagnato da un aperitivo e dalla possibilità di visitare il Museo del Patrimonio Industriale

    La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessaria la registrazione attraverso la pagina dedicata sul sito Horsa, dove è presente il programma completo dell’evento.

    Dichiarazioni

    “Il mondo delle imprese non può più limitarsi a rispondere con strumenti di monitoraggio tradizionali”, commenta Claudio Collinelli, Business Manager di Cyske. “Oggi è necessario adottare un modello di protezione integrata e proattiva. Con questo evento vogliamo aprire un confronto su quali siano le minacce più attuali e, soprattutto, su come affrontarle in modo concreto, traducendo la cybersecurity da semplice difesa tecnica a vero e proprio progetto strategico per le aziende”.

    cyber resilienza cybersecurity eventi Horsa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.