• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il Questionario OAD 2025 è online

    Il Questionario OAD 2025 è online

    By Redazione LineaEDP12/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Accedi al link riportato di seguito per scaricare e compilare anonimamente il Questionario OAD 2025 pubblicato da AIPSI

    questionario-OAD-2025

    Il Questionario OAD 2025 di AIPSI – Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, associazione no-profit di professionisti della sicurezza cibernetica, per l’indagine sugli attacchi intenzionali ai Sistemi Informativi di aziende/enti operanti in Italia è on line al link.

    Compila il Quiestionario OAD 2025 subito e in forma anonima, oppure fallo compilare da chi gestisce il sistema informativo della tua società/ente, anche se non sono stati rilevati attacchi digitali.

    Passa parola ai tuoi interlocutori: più compilazioni avremo, più autorevole, significativo e dettagliato potrà essere il Rapporto OAD 2025 finale.

    Quello del 2024 è liberamente scaricabile qui.

    Come compilare il Questionario OAD 2025

    OAD, Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, è l’unica iniziativa in Italia sugli attacchi intenzionali ai sistemi informativi di aziende/enti operanti in Italia realizzata con una indagine anonima indirizzata a tutte le Aziende, di ogni settore merceologico e dimensione, e alle Pubbliche Amministrazioni, sia Locali (PAL) che Centrali (PAC), tramite un questionario on line con risposte preimpostate tra le quali scegliere, e compilabile con i più diffusi moderni browser.

    Nel rispondere al Questionario OAD 2025, devono essere presi in considerazione solo gli attacchi che sono stati effettivamente rilevati: tali attacchi non è necessario che abbiano creato danni e/o impatti negativi al SI, all’organizzazione e ai suoi processi, ma solo che siano stati attuati e siano stati rilevati.

    • La maggior parte delle risposte sono preimpostate e basta selezionare quella o quelle che più si avvicinano alla realtà del SI della/del rispondente. Non è detto che la risposta preimpostata coincida perfettamente con la situazione in essere e/o rilevata, chi compila deve scegliere le risposte più attinenti, anche se non perfattamente coincidenti con la situazione del SI.
    • Talune domande e/o sottodomande appaino solo se sono state fornite determinate risposte nelle domande precedenti. Ad esempio, se non si è rilevato un determinato tipo di attacco, tutte le sottodomande ad esso inerenti sono automaticamente saltate, e si passa alla domanda sul successivo attacco. Se non si sono rilevati attacchi nell’intero 2024, il sistema automaticamente passa alle domande della Sezione 3 sugli attacchi più temuti nel futuro. Questi salti velocizzano la compilazione, riducendo il tempo complessivo necessario per completare il questionario online.
    • È possibile modificare le risposte fornite, ma prima dell’INVIO finale a conclusione della compilazione, premendo il tasto INDIETRO a sinistra in fondo alla pagina web.
    • È possibile sospendere e poi riprendere, nei giorni seguenti la compilazione del Questionario OAD 2025, senza perdere le risposte fornite. Questo può essere utile, ad esempio, per chiedere informazioni a propri colleghi, per poter rispondere correttamente a talune domande. Per SOSPENDERE/RIPRENDERE la compilazione basta cliccare sul comando in fondo alla pagina e poi inserire una password (qualunque voglia la/il rispondente, che deve poi ricordarsela l’amministratore del sistema non la può vedere). Il questionario parzialmente compilato viene salvato e si potrà poi riprendere la compilazione inserendo la password precedentemente definita. Chi avesse timore di dimenticare questa password può inserire un suo indirizzo di e-mail (anch’esso non potrà essere usato per individuare la/il rispondente, non essendo visibile all’amministratore del sistema) al quale verrà inviata l’URL del documento incompleto e la password usata per salvarlo, per poi poterlo riprendere e completare.
    AIPSI cybersecurity indagini Rapporto OAD 2024 Rapporto OAD 2025
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.