• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IT4 di Aruba: più connettività con il nuovo PoP di EXA Infrastructure

    IT4 di Aruba: più connettività con il nuovo PoP di EXA Infrastructure

    By Redazione LineaEDP12/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’attivazione del nuovo Point of Presence nel data center campus IT4 è un ulteriore passo per rafforzare Roma come nodo strategico nella rete digitale globale

    IT4

    Aruba, specialista italiano nel settore data center, cloud e servizi digitali, ed EXA Infrastructure, tra le più grandi piattaforme di infrastruttura digitale dedicate in Europa, annunciano l’attivazione di un nuovo Point of Presence (PoP) presso l’Hyper Cloud Data Center (IT4) di Aruba a Roma.

    L’annuncio è stato dato in occasione di NAM 2025, l’evento annuale organizzato da Namex, il principale Internet Exchange Point del Centro Italia. Grazie a questo nuovo PoP, il data center campus IT4 di Aruba è ora direttamente connesso alla rete globale di EXA Infrastructure attraverso due collegamenti diversificati in fibra ottica ad alta capacità, che garantiscono massima sicurezza, continuità operativa e resilienza. I collegamenti, capaci di raggiungere velocità fino a 400 Gbps, sono progettati per supportare le esigenze di connettività più avanzate – dalle grandi aziende tecnologiche ai fornitori di servizi cloud e agli operatori internazionali.

    Caratteristiche del campus IT4 e le capacità di EXA Infrastructure

    L’attivazione di questo PoP rappresenta un ulteriore passo per rafforzare Roma come nodo strategico nella rete digitale globale. I clienti che scelgono l’Hyper Cloud Data Center possono infatti contare su connessioni ad alte prestazioni verso la rete internazionale di EXA Infrastructure.

    Il campus IT4 di Aruba, situato nella Capitale, si estende su una superficie di 74.000 m² e, a regime, potrà ospitare fino a cinque data center indipendenti, con una capacità IT complessiva di 30 MW e livelli di ridondanza fino a 2N o superiori, sinonimo di massima affidabilità e continuità del servizio. Il primo data center del campus, DC-A, è già operativo e ha ottenuto la prestigiosa certificazione ANSI/TIA-942-C Rating 4 Constructed Facility, che attesta l’aderenza ai più alti standard internazionali in termini di progettazione e costruzione. L’intero sito è collegato ai data center Aruba di Arezzo (IT1 e IT2) e Bergamo (IT3) attraverso una moderna rete backbone con ridondanza avanzata, che assicura prestazioni superiori e la massima continuità dei servizi.

    EXA Infrastructure è un operatore internazionale che possiede e gestisce oltre 155.000 km di rete in fibra in 37 paesi, inclusi sei cavi transatlantici che collegano Europa e Nord America. Con sedi principali a Londra, EXA supporta la domanda crescente di connettività ad alta capacità e bassa latenza, offrendo soluzioni mission-critical per governi, grandi imprese, aziende tech, servizi finanziari, gaming e broadcasting.

    Dichiarazioni

    “L’attivazione del nuovo Point of Presence di EXA Infrastructure rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un ecosistema digitale sempre più connesso, resiliente e performante”, ha commentato Andrea Colangelo, Director of Network Infrastructure di Aruba. “Questo tipo di integrazione tra infrastrutture data center e reti di ultima generazione è essenziale per attrarre realtà internazionali e abilitare servizi innovativi sul territorio, rafforzando il ruolo di Roma come snodo tecnologico nel Mediterraneo”.

    Aruba Exa Infrastructure IT4 Point of Presence PoP Roma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.