• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    By Redazione LineaEDP27/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Creato direttamente nelle soluzioni che alimentano i processi più mission-critical del mondo, Joule è un copilot che comprende davvero il business

    joule-punto di domanda-assistente
    Foto di Arek Socha da Pixabay

    SAP ha annunciato Joule, un copilota   di AI generativa e in linguaggio naturale che trasformerà il modo di gestire il business. Joule sarà integrato in tutto il portafoglio cloud enterprise di SAP, e offrirà insight proattivi e contestualizzati da tutta l’ampiezza e la profondità del portafoglio di soluzioni SAP così come da fonti di terze parti. Ordinando e contestualizzando rapidamente i dati da più sistemi per far emergere insight più intelligenti, Joule aiuta le persone a svolgere il proprio lavoro più rapidamente e a migliorare i risultati di business in modo sicuro e conforme. Joule offre la comprovata esperienza di SAP di fornire una tecnologia rivoluzionaria che porta a risultati reali. 

    “Con quasi 300 milioni di utenti aziendali in tutto il mondo che lavorano regolarmente con le soluzioni cloud SAP, Joule ha il potere di ridefinire il modo in cui le aziende – e le persone che le alimentano – lavorano”, ha dichiarato Christian Klein, CEO e membro dell’Executive Board di SAP SE. “Joule si basa sulla posizione unica di SAP nel rapporto tra impresa e tecnologia e si basa sull’approccio rilevante, affidabile e responsabile nei confronti dell’AI per il Business. Joule saprà cosa intendi, non solo quello che dici”. 

    Joule sarà integrato nelle applicazioni SAP, dall’HR al finance, alla supply chain, all’approvvigionamento e alla customer experience, nonché nella SAP Business Technology Platform. Joule trasforma l’esperienza dell’utente SAP: sarà come poter contare sempre sul supporto del collega più intelligente. Le persone potranno fare semplici domande o inquadrare un problema da risolvere, in un linguaggio chiaro, e ricevere risposte intelligenti ricavate dalla ricchezza di dati aziendali, testi, immagini e insight provenienti da tutto il portafoglio SAP e da fonti di terze parti, conservando il contesto. Immagina, ad esempio, che un produttore chieda a Joule di aiutare a comprendere meglio le performance di vendita. Joule è in grado di identificare le regioni con prestazioni inferiori, collegarsi ad altri set di dati che rivelano, ad esempio, un problema della supply chain, e collegarsi automaticamente al sistema della supply chain per offrire potenziali correzioni che l’azienda potrà poi valutare. Joule fornirà continuamente nuovi scenari per tutte le soluzioni SAP. Ad esempio, in ambito HR aiuterà a scrivere descrizioni del lavoro imparziali e generare domande pertinenti per i colloqui. 

    “Dopo l’hype inziale intorno all’AI generativa, ora comincia il lavoro per garantire un ritorno misurabile sugli investimenti”, ha dichiarato Phil Carter, Group Vice President, Worldwide Thought Leadership Research, IDC. “SAP è consapevole che l’AI generativa diventerà finalmente parte del tessuto della vita quotidiana e delle imprese e si sta prendendo il tempo necessario per costruire un copilota aziendale che si concentra sulla generazione di risposte basate su scenari reali per mettere in atto le protezioni necessarie volte a garantire che sia anche responsabile”. 

    Joule sarà disponibile con SAP SuccessFactors e SAP Start a novembre di quest’anno e con SAP S/4HANA Cloud, public edition, all’inizio del prossimo anno. Seguiranno SAP Customer Experience e le soluzioni SAP Ariba® insieme a SAP Business Technology Platform, con molti altri aggiornamenti nel portafoglio SAP.

    Joule sviluppa e potenzia le offerte di Business AI esistenti di SAP; oltre 26.000 clienti cloud SAP hanno accesso a SAP Business AI in molteplici scenari e soluzioni dei partner. 

    La strategia globale di SAP per costruire un ecosistema di Business AI per il futuro include investimenti diretti, come quelli annunciati a luglio con Aleph Alpha, Anthropic e Cohere, nonché partnership di terze parti tra cui quelle con Microsoft, Google Cloud e IBM annunciate a maggio. Sapphire Ventures, società globale di venture capital per il software, è sostenuta da SAP e dedica oltre 1 miliardo di dollari per finanziare le startup che sviluppano tecnologia enterprise supportata dall’AI. 

    AI copilot Joule SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.