• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kaspersky VPN supera a pieni voti l’AV-TEST

    Kaspersky VPN supera a pieni voti l’AV-TEST

    By Redazione LineaEDP09/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova valutazione dell’organizzazione di test indipendente AV-TEST ha assegnato a Kaspersky VPN il riconoscimento “Approved”

    kaspersky-vpn

    Sinonimo di affidabilità come fornitore leader di una connettività veloce e sicura su più dispositivi e piattaforme, Kaspersky VPN ha dimostrato un notevole miglioramento, superando i propri standard di performance raggiunti nel 2022.

    Ogni anno AV-TEST conduce diversi test per valutare le prestazioni complessive dei prodotti VPN. Le principali aree di interesse includono la stabilità della connessione, il livello delle performance, la sicurezza dei protocolli di crittografia e l’efficacia nel preservare l’anonimato degli utenti. Questi test sono stati studiati per replicare le condizioni in cui si trova un utente comune, mantenendo la coerenza con le valutazioni condotte negli anni precedenti.

    Kaspersky VPN: prestazioni a +355% rispetto al 2022

    Secondo i risultati dei test, Kaspersky VPN ha migliorato il supporto per la stabilità della connessione e le prestazioni ad alta velocità. Rispetto ai risultati di test simili del 2022, la velocità di upload è aumentata del 355% e la latenza è migliorata del 3% per le connessioni all’estero. Per quanto riguarda le connessioni locali, la latenza è diminuita del 24% mentre le velocità di upload e download sono migliorate rispettivamente del 23% e del 32%. In questo test, AV-TEST ha evidenziato che Kaspersky VPN fornisce funzionalità di streaming e torrenting sicure, mantenendo le proprie performance a livelli simili a quelli dei valori di riferimento delle reti non VPN.

    AV-TEST ha anche dimostrato che l’ampia rete di server di Kaspersky VPN è una delle più grandi del settore. Kaspersky VPN può fornire la connessione in 83 paesi e 102 server location in tutto il mondo. L’ampia gamma di località consente agli utenti di personalizzare l’utilizzo della VPN per diversi scenari e la funzione Double VPN offre un’esperienza digitale continua, oltre a un maggiore livello di privacy per i dati personali. In termini di funzionalità, AV-TEST ha riconosciuto anche le efficaci capacità di prevenzione delle fughe DNS e IP e l’affidabile Kill Switch. Tutte queste caratteristiche rafforzano il livello di privacy dei dati sensibili degli utenti su dispositivi Windows, Mac, iOS e Android.

    Un altro aggiornamento importante è l’estensione dell’elenco dei protocolli supportati. Nel 2023 Kaspersky VPN ha aggiunto il supporto per WireGuard, un protocollo open-source, un passo importante per migliorare l’affidabilità e la trasparenza del prodotto. In questo modo gli utenti hanno la libertà di scegliere il protocollo più adatto alle proprie esigenze.

    Dichiarazioni

    “Le VPN sono diventate strumenti essenziali per gli utenti moderni, in quanto garantiscono la privacy e la sicurezza dei preziosi dati personali. Il nostro obiettivo è fornire la migliore VPN per i nostri utenti e sappiamo che i consumatori prestano molta attenzione alla velocità e alle prestazioni: ecco perché investiamo molto in un’esperienza senza interruzioni. Siamo orgogliosi che l’eccellenza delle nostre tecnologie sia stata riconosciuta da autorevoli organizzazioni di test come AV-TEST, che ha certificato Kaspersky VPN come soluzione leader. I risultati confermano siamo sulla strada giusta”, ha commentato Marina Titova, Vice-President, Consumer Product Marketing di Kaspersky.

    AV-Test cybersecurity Kaspersky Kaspersky VPN Vpn
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.