• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kubernetes fondamentale nella Supply Chain Security

    Kubernetes fondamentale nella Supply Chain Security

    By Redazione LineaEDP27/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Kirsten Newcomer (in foto), director, cloud and DevSecOps strategy Red Hat, Kubernetes avrà un ruolo fondamentale nella Supply Chain Security

    Tra le aree a cui le aziende dedicheranno la propria attenzione il prossimo anno, la Supply Chain Security rappresenta un focus fondamentale che le organizzazioni affronteranno continuando almeno in parte ad applicare nuove logiche di “shift left”.

    Storicamente, questo processo ruotava intorno all’analisi delle vulnerabilità, ma quest’ultima, se realizzata solo internamente alla propria struttura, non è davvero sufficiente: le organizzazioni hanno bisogno di proteggere la loro catena di approvvigionamento dalle intrusioni e, perché questo si realizzi, vedremo investimenti significativi nell’adozione di nuove tecnologie di pipeline, come le catene CD Tekton e Sigstore pensate per rendere più facile aggiungere il signing alla pipeline.

    Alla stessa stregua, cominceremo a notare un cambiamento nel modo in cui le organizzazioni controllano le applicazioni al momento della loro implementazione. Questo avviene già oggi con un passaggio a un approccio più semplice nello stesso Kubernetes, chiamato out-of-tree control, ma continueremo a vedere anche una crescita del policy-based deployment management attraverso strumenti come OPA Gatekeeper, Kyverno e Argo CD, e compariranno inediti policy engine.

    Inoltre, ci sarà maggiore interesse per i software bill of material (SBOM). Se esistono da tempo proposte di standard per l’erogazione di SBOM, le preoccupazioni legate alla supply chain security hanno raggiunto il punto in cui le organizzazioni avranno bisogno di capire come produrre un SBOM. Prevediamo nascerà un dibattito di settore sul confronto tra le informazioni BOM e quelle più dinamiche come i dati sulle vulnerabilità, in cui il pacchetto non è cambiato ma le vulnerabilità a esso associate sì. In quest’ottica, l’automazione intorno ai SBOM e ai relativi metadati dei pacchetti sta per esplodere.

    Le distribuzioni di Kubernetes inizieranno ad aggiungere capacità di sicurezza direttamente nelle loro implementazioni, migliorando la sicurezza generale della distribuzione e riducendone il costo.

    Kirsten Newcomer Kubernetes Supply Chain Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.