• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’Alleanza Digitale per l’Italia spinge la digitalizzazione del Paese

    L’Alleanza Digitale per l’Italia spinge la digitalizzazione del Paese

    By Redazione LineaEDP27/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Engineering e Lutech collaborano nell’“Alleanza Digitale per l’Italia”, una partnership aperta che propone iniziative e progetti digitali legati al PNRR

    alleanza-digitale-per-l'italia

    Le aziende italiane stanno conoscendo l’effetto dirompente della digitalizzazione. Engineering e Lutech, aziende italiane operanti nei processi di trasformazione digitale per il settore pubblico e privato, danno vita ad “Alleanza digitale per l’Italia”, una partnership aperta per accelerare la digitalizzazione del Paese attraverso l’utilizzo delle risorse del PNRR.

    Pur mantenendo la loro autonomia e indipendenza, le due aziende italiane, che insieme impiegano nel mondo oltre 20.000 specialisti del settore tecnologico, metteranno a fattor comune le profonde conoscenze dei mercati in cui operano e assicureranno l’applicazione dei migliori principi gestionali di ordine tecnico, qualitativo ed economico

    La nascita dell’Alleanza digitale per l’Italia

    Il 21 maggio Alleanza digitale per l’Italia è stata varata presso il Dipartimento per la trasformazione digitale nel corso dell’incontro tra Maximo Ibarra, CEO Gruppo Engineering, e Giuseppe Di Franco, CEO Gruppo Lutech, con Alessio Butti, Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica e Serafino Sorrenti, Chief Innovation Officer presso la Presidenza del Consiglio e Consigliere del Sottosegretario. L’incontro ha rappresentato l’occasione per un primo passaggio operativo e uno scambio di idee con il Sottosegretario rispetto alle proposte e ai progetti del nuovo soggetto giuridico costituito dalle due aziende.

    Come i due CEO hanno illustrato al Sottosegretario, Engineering e Lutech si impegnano a sostenere congiuntamente il percorso di digitalizzazione del Paese, attraverso progetti di modernizzazione dei sistemi e processi produttivi della Pubblica Amministrazione e di soggetti privati di interesse nazionale. Alleanza digitale per l’Italia prevedrà inoltre lo sviluppo di collaborazioni con enti di ricerca e start-up innovative iscritte al registro nazionale, PMI specializzate e partner tecnologici, con la missione di orchestrare le commesse dei progetti, garantendone il successo.

    Le aree tematiche dell’Alleanza

    Le attività dell’Alleanza digitale per l’Italia si focalizzeranno su aree tematiche di ampio respiro che sintetizzano gli ambiti di forza e competenza di Engineering e Lutech, rappresentando nello stesso momento priorità fondamentali per l’Italia:

    • Acqua: questione di seria emergenza nazionale per ogni settore produttivo, la società civile e la salute, indotta dal cambio climatico;
    • Energia: fattore della produzione critico per un sistema manifatturiero e importatore come il nostro da accompagnare nella transizione verso la decarbonizzazione;
    • Infrastrutture: per le componenti digitali collegate agli investimenti nelle reti di mobilità, trasporto e logistica del Paese;
    • Produttività e Intelligenza Artificiale: la questione riguarda non solo lo sviluppo economico, ma anche il grande tema demografico che interessa tutti i settori produttivi;
    • Sicurezza: a tutela della maggiore esposizione dei sistemi digitali agli attacchi informatici di cui si è rilevato negli ultimi anni l’aumento in numerosità e dannosità.

    Dal punto di vista giuridico, l’Alleanza digitale per l’Italia opererà secondo le modalità previste dal contratto di rete, sotto la guida di un organo di controllo e coordinamento collegiale nominato dalle due entità promotrici, incaricato di gestire, in nome e per conto dei partecipanti, l’esecuzione degli eventuali contratti sottoscritti con gli enti appaltanti.

    L’Alleanza si configura come iniziativa aperta ad accogliere anche aziende non operanti nel settore IT, che stanno affrontando la transizione digitale e che per competenze e capacità possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi programmatici dell’iniziativa.

    Dichiarazioni

    Maximo Ibarra, CEO Gruppo Engineering, ha affermato: “Viviamo in una fase storica in cui diventa sempre più indispensabile creare partnership tra diversi soggetti produttivi, finalizzate a supportare lo sviluppo economico e sostenibile del Paese attraverso le grandi potenzialità del digitale. In Italia abbiamo competenze e risorse per esercitare un ruolo importante nel mercato del digitale e per supportare la crescita economica del Paese. L’Alleanza digitale per l’Italia che promuoviamo con Lutech, pensata e voluta per essere aperta anche ad altri operatori, vuole porsi come un abilitatore tra aziende italiane in grado di velocizzare la trasformazione digitale dell’Italia. Proprio per questo, mi auguro possa essere un esempio per tutte le realtà industriali pronte a mettere a fattor comune competenze e conoscenze, con cui disegnare e realizzare insieme progetti innovativi e capaci di dare benefici reali alle persone”.

    Giuseppe Di Franco, CEO del Gruppo Lutech, ha dichiarato: “L’Alleanza Digitale per l’Italia metterà a disposizione dei programmi digitali del PNRR migliaia di professionisti dell’information technology, dotati delle competenze ed esperienze più avanzate, al fine di garantirne una tempestiva implementazione. La collaborazione tra le aziende italiane Engineering e Lutech, aperta a terzi, contribuirà alla trasformazione digitale della società, con l’obiettivo di creare effetti concreti sullo sviluppo dell’economia e dei servizi al cittadino“.

    digitalizzazione Engineering Lutech partnership partnership aperta PNRR trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.