• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Liquid cooling: Equinix accelera

    Liquid cooling: Equinix accelera

    By Redazione LineaEDP15/01/2024Updated:15/01/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Equinix accelera e implementa le soluzioni di liquid cooling per alimentare i workload di IA delle imprese

    equinix-liquid-cooling

    Equinix, l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale, ha annunciato oggi i propri piani di espansione della tecnologia di liquid cooling, come il direct-to-chip, in più di 100 dei suoi data center International Business Exchange (IBX) e in oltre 45 città di tutto il mondo. La novità si aggiunge a pratiche già consolidate da Equinix nell’ambito del liquid-to-air cooling, attraverso scambiatori di calore per rack, oggi attive in quasi tutti i suoi IBX. Questa espansione consentirà a un maggior numero di aziende di utilizzare tecnologie di raffreddamento più efficienti a supporto di ambienti di elaborazione ad alta intensità che supportano workload intensivi come l’intelligenza artificiale (IA).

    “Abbiamo assistito a una crescita esponenziale della domanda di applicazioni ad alta intensità di dati e di calcolo, come l’intelligenza artificiale”, afferma Sean Graham, Research Director, Cloud to Edge Datacenter Trends, di IDC. “L’hardware necessario per eseguire queste nuove applicazioni sta aumentando il livello di densità all’interno dei data center e non può più essere raffreddato in modo efficiente con le tecniche tradizionali. Stiamo assistendo a una crescente domanda di soluzioni con raffreddamento a liquido da parte delle imprese ed è essenziale che i provider di data center, come Equinix, siano in grado di supportare questa nuova generazione di soluzioni di raffreddamento”.

    Attraverso il supporto del liquid cooling in oltre 45 sedi in tutte le principali metropoli mondiali, tra cui Milano, Londra, Parigi, Barcellona e Monaco, i clienti potranno implementare soluzioni di raffreddamento a liquido per soddisfare esigenze mission-critical nei mercati più importanti per loro. Equinix offre un accesso diretto all’ecosistema di partner e fornitori della Platform Equinix. Proseguendo con questo approccio, Equinix si impegna a dare ai leader digitali la possibilità di evolvere continuamente i loro progetti di liquid-cooling design.

    “Il liquid-cooling sta rivoluzionando il modo in cui i data center raffreddano l’hardware potente e ad alta densità che supporta le tecnologie emergenti ed Equinix è al centro di questa innovazione”, ha dichiarato Tiffany Osias, vicepresidente di Global Colocation di Equinix. “Da anni aiutiamo le aziende a realizzare importanti installazioni con raffreddamento a liquido in un’ampia gamma di dimensioni e densità. Equinix ha l’esperienza necessaria per supportare le implementazioni IT moderne e complesse che applicazioni come l’IA richiedono”.

    Equinix supporta le principali tecnologie di raffreddamento a liquido, compresi gli scambiatori di calore direct-to-chip e rear-door, in modo che i clienti possano sfruttare le soluzioni più efficienti. Inoltre, Equinix offre un approccio vendor-neutral per consentire ai clienti di utilizzare il loro fornitore di hardware preferito nelle loro implementazioni.

    Il direct-to-chip è un approccio unico che sfrutta una piastra fredda posizionata sopra il chip all’interno del server. La piastra fredda è dotata di canali di alimentazione e ritorno del liquido, che consentono al fluido tecnico di raffreddamento di scorrere attraverso la piastra, allontanando il calore dal chip. In questo modo, i server abilitati al direct-to-chip possono essere installati in un armadio IT standard come le apparecchiature tradizionali raffreddate ad aria, pur essendo raffreddati in modo innovativo. Gli scambiatori di calore posteriori utilizzano una serpentina di raffreddamento e ventole per catturare il calore dalle apparecchiature IT raffreddate ad aria. Sono montati direttamente sugli armadi dei clienti e sono quindi in grado di gestire carichi di raffreddamento più elevati rispetto al raffreddamento tradizionale.

    “Per i chip di nuova generazione e le altre infrastrutture di intelligenza artificiale i tradizionali approcci di raffreddamento ad aria non sono sufficienti. Il raffreddamento a liquido può offrire prestazioni migliori, risparmiando energia e aiutando i data center a operare in modo più efficiente”, spiega Steve Walton, CEO di CoolIT Systems Inc. “I data center all’avanguardia di Equinix offrono ai clienti un ambiente ideale per implementare le innovative tecnologie di liquid cooling di CoolIT Systems, garantendo resilienza, efficienza energetica e affidabilità ottimali per le infrastrutture digitali mission-critical”.

    “Soluzioni di raffreddamento sempre più efficaci sono essenziali affinché i data center possano stare al passo con la rapida evoluzione del mondo informatico. Riteniamo che il raffreddamento a liquido abbia un ruolo fondamentale nel supportare la prossima ondata di infrastrutture digitali”, commenta Erez Freibach, cofondatore e CEO di ZutaCore. “ZutaCore ha collaborato con Equinix presso la sua Co-Innovation Facility e le implementazioni di Equinix Metal per aiutare a sviluppare, gestire e testare la prossima generazione di soluzioni di raffreddamento a liquido su scala. Siamo entusiasti di vedere Equinix espandere il numero di data center abilitati al raffreddamento a liquido, mentre continuiamo a ottimizzare i carichi di lavoro dei clienti con il raffreddamento a liquido senz’acqua, per arrivare a un’industria dei dati a emissioni zero”.

    Equinix liquid cooling
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.