• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Melegnano: Aruba riattiva la centrale idroelettrica sul Lambro

    Melegnano: Aruba riattiva la centrale idroelettrica sul Lambro

    By Redazione LineaEDP25/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’aggiunta del sito di Melegnano, il numero delle centrali appartenenti al gruppo Aruba sale a 8, con una potenza installata di circa 10MW

    melegnano

    Continua l’impegno di Aruba – provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC – nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Il gruppo infatti annuncia di aver riattivato una centrale idroelettrica a Melegnano, collocata all’interno della stessa area in cui l’azienda possiede già un’altra centrale acquisita nel 2020.

    Con Melegnano, sono 8 le centrali idroelettriche di Aruba

    La centrale idroelettrica di Melegnano è risalente ai primi del ’900 ed era stata dismessa decenni addietro dalla precedente proprietà.

    Un attento lavoro di restauro conservativo dell’edificio ed il revamping di tutti gli impianti elettrici, meccanici ed idraulici, hanno permesso di riattivare la centrale collocata in prossimità dello sbarramento sul fiume Lambro con la funzione di DMV (deflusso minimo vitale), permettendo così di mantenere al meglio l’equilibrio biologico del corso d’acqua.

    Il numero di centrali idroelettriche di Aruba sale quindi a quota 8, con una potenza installata di circa 10MW. Oltre alle due di Melegnano sul fiume Lambro, si contano ulteriori tre centrali nei pressi di Ponte San Pietro (BG) sul fiume Brembo, due sul fiume Astico, a Chiuppano e Calvene (VI) – ed una a Pontebba (UD) sul Fella.

    Continuano gli investimenti green di Aruba

    Anche dopo l’apertura della centrale di Melegnano, Aruba intende continuare ad investire per rafforzare la propria capacità di produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare idroelettrico e fotovoltaico, in ottica di sostenibilità a lungo termine delle attività di tutto il gruppo.

    Questa strategia è in linea con gli obiettivi del Climate Neutral Data Center Pact, il patto per la neutralità climatica dei data center con il traguardo fissato entro il 2030. Un’iniziativa a riprova dell’impegno comune e condiviso con altre aziende dell’industria europea del cloud e dei data center per guidare in modo proattivo la transizione verso la piena sostenibilità energetica. Aruba è tra i primi operatori di data center ad aver già certificato l’adesione al Patto tramite un audit condotto appositamente per misurarne la conformità agli obiettivi.

    Aruba centrale idroelettrica data center Data Center sostenibili Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.