• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    By Redazione LineaEDP02/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP Italia partecipa alla Milano Digital Week con tre incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale

    Milano Digital Week

    L’arrivo di una nuova tecnologia sul mercato stimola immaginazione, ambizioni e discussioni, ancor più nel caso di una tecnologia con possibilità di applicazione potenzialmente illimitate e complesse dal punto di vista etico come l’Intelligenza Artificiale (IA). SAP Italia partecipa all’edizione 2023 della Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale, con tre appuntamenti che approfondiranno l’impatto dell’IA sulla società e il mondo del lavoro.

    Venerdì 6 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 presso l’I.I.S. Schiaparelli-Gramsci durante la Milano Digital Week, e in streaming per tutte le scuole d’Italia che aderiranno al progetto, prenderà il via la quarta edizione dell’iniziativa Rising Youth, organizzata in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, che ogni anno coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado con un ciclo di incontri sulle innovazioni tecnologiche emergenti e rivoluzionarie e che culminerà il prossimo marzo in un hackathon all’interno della RomeCup. Nel corso del primo incontro di Rising Youth, gli esperti SAP parleranno dei vantaggi che le nuove tecnologie portano in un’azienda per renderla sempre più intelligente e sostenibile, con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale.

    Lo stesso giorno SAP prenderà parte all’evento organizzato da MECSPE e MADE Competence Center Industria 4.0, nell’ambito della Milano Digital Week, portando la propria visione nella tavola rotonda dal titolo: Dall’Industria 4.0 all’Industria 5.0: il nuovo paradigma per la trasformazione digitale verso la fabbrica human centered, resiliente e sostenibile. I partecipanti all’evento avranno anche l’opportunità di toccare con mano un esempio di Metaverso Industriale realizzato da SAP che replica, tramite un gemello digitale, una fabbrica intelligente e sostenibile. È possibile partecipare all’evento registrandosi a questo link e prenotare il proprio posto per entrare nel Metaverso Industriale qui.

    Infine, SAP parteciperà al Tram dell’Innovazione organizzato da Women&Tech® ETS – Associazione Donne e Tecnologie che quest’anno prende vita nel Metaverso e permetterà agli utenti, tramite il proprio avatar, di vivere un’esperienza coinvolgente assistendo a talk, conferenze, interventi e interagendo con esperti e altri partecipanti. Quattro consulenti SAP animeranno le sessioni di mentoring rivolte alla Gen Z organizzate il pomeriggio del 5 ottobre a Palazzo Giureconsulti: studentesse, studenti, giovani, registrandosi a questo link, potranno incontrare i protagonisti dell’innovazione e del cambiamento di aziende, istituzioni, università e mondo della ricerca. Il 9 ottobre alle 10.30, gli utenti a bordo del Metaverso potranno assistere al talk “Essere a prova di futuro nell’era dell’AI” in cui gli esperti SAP spiegheranno cos’è l’Intelligenza Artificiale Generativa, come sta entrando sempre più nelle vite delle persone, con quali benefici e possibili rischi. È possibile salire sul Tram dell’Innovazione registrandosi a questo link.

    “La sostenibilità per SAP non si limita a essere attenti al benessere del pianeta, ridurre i consumi e realizzare soluzioni che permettano a partner e clienti di fare altrettanto, ma significa anche sostenibilità sociale e culturale e promozione dell’innovazione delle piccole-medie imprese che sono parte fondamentale del nostro tessuto imprenditoriale. Per questo ci impegniamo per fornire opportunità e formazione tanto alle nuove generazioni quanto alle aziende e nel farlo collaboriamo con associazioni e organizzazioni impegnate in prima linea nel coinvolgere i diversi pubblici. Siamo quindi molto felici che questa edizione della Milano Digital Week sia l’occasione per rinnovare la nostra collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, MADE Competence Center Industria 4.0, e Women&Tech® ETS, tre realtà che sono al nostro fianco da diversi anni, consentendoci, pur nella loro diversità, di realizzare iniziative che promuovono la cultura dell’innovazione nel nostro Paese”. Ha dichiarato Adriano Ceccherini, Chief Operating Officer di SAP Italia.

     

    Milano Digital Week SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: una garanzia per la competitività futura

    14/07/2025

    Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee

    14/07/2025

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.