• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Muscoli più forti: in che modo promuoverne la crescita?

    Muscoli più forti: in che modo promuoverne la crescita?

    By Redazione LineaEDP06/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vorresti scoprire come incrementare l’aumento della massa magra e diminuire quella grassa? Trai spunto dai consigli riportati qui sotto.

    Muscoli più forti

    Introduzione

    Che pratichi sport a livello amatoriale, come passione, oppure che competa a livello agonistico, siamo sicuri che troverai alcuni interessanti spunti nell’articolo di oggi! In esso scopriremo insieme quali sono le basi che ti permettono di massimizzare l’aumento della massa magra e, in modo proporzionale, di ridurre quella grassa, soprattutto grazie a un’accorta integrazione di ostarina.

    Capiamo insieme come combinare i vari approcci per massimizzare l’efficacia dei risultati!

    Obiettivo 1: massimizzazione onnicomprensiva

    Sapevi che l’aumento del tuo apporto calorico, se combinato alla pratica di allenamenti ad alta intensità, costituisce le fondamenta del tuo piano d’azione? Piano d’azione che, se ben strutturato, dovrebbe includere questi passaggi:

    • consuma perlopiù pasti che siano ricchi di proteine attinte a fonti di qualità;
    • riposati per ripristinare quanto più possibile i tuoi livelli di energia;
    • dai tempo ai muscoli di riprendersi dallo shock dell’allenamento! Solo così potranno recuperare pienamente per la prossima sessione;
    • integra una o più sostanze mirate, come l’ostarina.

    Obiettivo 2: un impegno a 360°

    Per raggiungere i tuoi obiettivi fisici non puoi andare “alla cieca”! Al contrario, hai bisogno di una routine di allenamento che possa seguire con costanza e che sia strutturata sulla base delle tue necessità. Non da ultimo, questa dovrà essere progressiva! Ciò significa che, col tempo e un poco alla volta, dovrai aumentare il carico e l’intensità dei tuoi allenamenti per stimolare la crescita muscolare ed evitare che i tessuti si abituino al lavoro di sempre, raggiungendo uno status plateau.

    Un altro step importantissimo è che aumenti il tuo fabbisogno calorico seguendo l’ABC di una dieta che sia quanto più possibile varia ed equilibrata. Con “quanto più possibile” si intende nell’80% dei contesti, come suggerito dalla rinomata regola dell’80/20.

    Inoltre, è fondamentale che dia tempo al tempo. Se hai appena concluso un allenamento gambe ad alto impatto, non avere fretta di tornare a sottoporre cosce e polpacci a uno sforzo che remerebbe contro l’ipertrofia muscolare. Ebbene sì: il tuo corpo, esattamente come qualsiasi dispositivo mobile che esaurisce la carica, ha bisogno di ripristinare le energie e di lasciare che le fibre danneggiate vengano sostituite. Cosa devi fare? Non c’è nulla di più semplice e comodo: dormire almeno tra le 7 e le 8 ore per notte!

    Infine, l’ultimo step prevede un’assunzione accorta di una sostanza come l’ostarina, in grado di supportarti nel tuo percorso di crescita muscolare. Tuttavia, prima di cominciare un ciclo, il nostro consiglio è quello di rivolgerti al parere di un esperto che saprà valutare la tua casistica permettendoti di adottare l’approccio più indicato per te.

    Conclusioni

    Cosa trarre da questo articolo? Beh, innanzitutto è fondamentale che non perda mai di vista il fatto che i risultati che ottieni sono e saranno sempre influenzati dal tuo stile di vita, nonché da una serie di accorgimenti individuali che vanno studiati sulla tua persona.

    Se desideri raggiungere il massimo con il minimo sforzo e nel minor tempo possibile, remi contro il progresso sia quando si tratta di performance fisica, che di qualsiasi altro ambito della tua quotidianità. Perciò, armati di pazienza e affidati all’ostarina solo se hai già una buona base di partenza e se il tuo specialista ne raccomanda l’integrazione.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.