• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Namex guida la trasformazione digitale dell’Albania

    Namex guida la trasformazione digitale dell’Albania

    By Redazione LineaEDP10/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ANIX, l’Internet Exchange Point neutrale di Tirana si affida a Namex per spingere sullo sviluppo digitale nei Balcani

    NAMEX

    “Digital Albania towards a digital Europe”: questo il tema dell’evento internazionale tenutosi a Tirana e organizzato dal Consorzio Namex, specialista degli Internet Exchange Point del centro-sud Italia e del Mediterraneo.

    Anix Meeting è l’evento annuale promosso dall’omonimo unico Internet Exchange Point neutrale di Tirana e supportato da Namex in collaborazione con RASH, la rete accademica e della ricerca albanese.

    Questo appuntamento rappresenta un importante momento di confronto per accelerare lo sviluppo digitale dell’Albania e dei Balcani, tracciando un percorso verso l’integrazione digitale nell’Unione Europea ed è stato l’occasione per consolidare il ruolo di Namex in quanto catalizzatore per la crescita dell’ecosistema Internet nella regione, coinvolgendo istituzioni internazionali, regolatori locali, operatori di telecomunicazioni e altri attori chiave del settore.

    L’incontro ha riunito circa 110 partecipanti, rappresentanti di oltre 65 aziende dei settori delle telecomunicazioni e delle infrastrutture digitali, insieme a esponenti di spicco delle istituzioni di Albania, Italia e Unione Europea

    Un hub per il futuro digitale nei Balcani

    Tirana si conferma un nodo strategico per lo sviluppo digitale nei Balcani occidentali. Grazie al supporto di Namex, ANIX ha visto una crescita significativa:

    • 18 ISP locali e operatori internazionali come Meta, Netflix e Hurricane Electric.
    • Un traffico che è passato da un picco di 3,5 Gbps nel 2021 a oltre 26 Gbps nel 2024.

    Con la progressiva apertura del mercato delle telecomunicazioni in Albania, ANIX si prepara a incrementare notevolmente la propria capacità di crescita nei prossimi anni.

    L’incontro, che ha visto la partecipazione di personalità albanesi, italiane e internazionali, ha discusso dell’integrazione dell’Albania in un mercato digitale europeo unificato, con l’obiettivo di favorire la competitività, investire in nuove infrastrutture e ispirarsi alle regolamentazioni europee, evidenziando il ruolo strategico della partnership Albania-Italia-UE per sostenere questa transizione (l’Italia rappresenta il 30% degli scambi commerciali dell’Albania).

    Al centro del dibattito anche le opportunità e le sfide per garantire l’accesso diffuso alla banda larga e sviluppare collaborazioni transfrontaliere. I partecipanti all’evento si sono, inoltre, confrontati in merito alle difficoltà che rallentano l’ecosistema Internet in Albania, come la disparità di accesso alle infrastrutture in alcune zone del paese, la frammentazione degli ISP nel mercato di accesso a Internet e il dominio di due operatori nel mercato del mobile.

    Namex e ANIX insieme per supportare la crescita digitale guardando al futuro dei Balcani

    Durante l’evento, è stato annunciato un traguardo significativo per la regione balcanica: grazie alla mediazione di Namex, il punto di interscambio KOSIX di Pristina in Kosovo riceverà un finanziamento dal fondo di Internet Society per potenziare il data center locale. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti per migliorare la connettività e i servizi digitali nella regione, rafforzando ulteriormente la posizione di Namex come hub del Mediterraneo.

    Namex opera come un hub neutrale che facilita l’interazione tra ISP, OTT, CDN e altri attori del settore. Questa neutralità è un elemento chiave per promuovere la cooperazione e garantire uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

    Grazie al suo PoP (Point of Presence) di Bari e ai cavi sottomarini che collegano l’Italia con l’Albania, Namex sta anche facilitando l’ingresso dei suoi consorziati nel mercato delle telecomunicazioni albanese, creando nuove opportunità di interconnessione.

    Dichiarazioni

    “Dal 2017, supportiamo ANIX, il primo Internet Exchange Point neutrale in Albania, come catalizzatore per lo sviluppo digitale della regione”, afferma Maurizio Goretti, Direttore Generale di Namex. “Namex si posiziona sempre più come hub digitale del Mediterraneo, con l’ambizione di favorire connessioni tra operatori locali e internazionali, migliorando l’infrastruttura Internet di tutta l’area”.

    Albania ANIX Balcani connettività Namex trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.