• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Netalia pioniera in Italia per l’integrazione a ProtoCloud

    Netalia pioniera in Italia per l’integrazione a ProtoCloud

    By Redazione LineaEDP10/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Netalia è il primo provider italiano di public cloud a beneficiare dell’integrazione di ProtoCloud nel suo portafoglio di servizi

    Per accelerare la trasformazione digitale delle aziende italiane, Netalia ha annunciato di essere il primo provider italiano di public cloud a beneficiare dell’integrazione di ProtoCloud nel suo portafoglio di servizi.

    Grazie a questa partnership con la piattaforma che rivoluziona il modo in cui vengono distribuite infrastruttura e applicazioni, Netalia consentirà ai propri clienti di aumentare la loro produttività, risparmiare fino al 30% dell’infrastruttura e ottenere una integrazione immediata multi-site e multi-cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Michele Zunino, CEO di Netalia: «Siamo felici di avviare questa partnership con ProtoCloud e di essere il primo cloud provider italiano a integrare una soluzione simile. Non vediamo l’ora di offrire ai nostri clienti soluzioni ancora più efficienti, flessibili, pensate sulle loro reali esigenze e in grado di abbatterne i costi. Il nostro obiettivo non è solo quello di fornire tecnologia all’avanguardia ma anche di aiutare le aziende italiane ad affrontare la trasformazione digitale nel modo più semplice possibile».

    I perché della partnership con ProtoCloud

    L’approccio attuale consiste infatti nel distribuire separatamente le applicazioni software, che sono al centro di tali trasformazioni, e la loro infrastruttura associata. Questo non solo crea ritardi fino a 3 mesi per il rilascio dei software nelle varie fasi di trasformazione digitale ma richiede un notevole lavoro manuale da parte degli amministratori dei sistemi e spesso porta a livelli di controllo e conformità estremamente scadenti sull’infrastruttura distribuita.

    L’architettura, così potenziata, è, infatti, in grado di sostituire fino a 50 software tool con un’unica piattaforma di automazione basata su policy che distribuisce le applicazioni aziendali insieme alla loro infrastruttura in soli 15 minuti. Il tutto senza dover riscrivere le applicazioni aziendali da zero. Potrà inoltre gestire al meglio i picchi di carico in una struttura progettata per un carico medio, scalandola nel momento in cui il sistema lo richiederà e ritornando all’infrastruttura iniziale quando tale picco sarà scemato.

    Con una spesa di oltre 2,3 trilioni di dollari all’anno in iniziative di trasformazione digitale, sempre più aziende si stanno gradualmente muovendo verso un modello Software as Everything.

    Per Adi Ayyagari, CEO di ProtoCloud: «Le architetture cloud realmente ‘ibride’ stanno diventando sempre più centrali nelle iniziative di trasformazione digitale di successo. La pandemia da Covid ha accelerato drasticamente le tempistiche entro cui team guidati dai CIO e dai CTO, incaricati dai consigli di amministrazione delle aziende, sono chiamati a realizzare concretamente questa trasformazione aziendale. Ciò è particolarmente vero per le aziende italiane che sono state leader globali nel settore industriale e automobilistico, nella vendita al dettaglio, nella moda e in molti altri settori, ma sono alla ricerca di soluzioni infrastrutturali locali, totalmente italiane. ProtoCloud è felice di collaborare con Netalia per offrire alle aziende clienti italiane la capacità di integrarsi con un’infrastruttura cloud ibrida pronta all’uso e accelerare i ritorni sugli investimenti della trasformazione digitale».

    Come concluso da Luca Beltramino, Investor e Membro dell’Advisory Board: «Accelerando i tempi di implementazione del nostro software da 3 mesi a 15 minuti, moltiplicando per 10 volte la produttività dei nostri sviluppatori e generando risparmi fino al 30% sui nostri investimenti nell’infrastruttura IT, Protocloud sta facilitando e accelerando la trasformazione digitale del business delle imprese italiane. Netalia è la prima azienda cloud italiana a far fare questo salto di qualità al proprio portafoglio di servizi».

     

     

    Netalia ProtoCloud Software as Everything
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.