• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    • AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari
    • Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
    • Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI
    • Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente
    • Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana
    • Le migliori attività da provare nel tempo libero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Perché il settore energetico ha bisogno della digital platform Liferay

    Perché il settore energetico ha bisogno della digital platform Liferay

    By Redazione LineaEDP16/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 27 giugno, all’Energy Talk di IKN, Liferay analizzerà come la sua Platform consente più competitività e una migliore customer experience

    Liferay, multinazionale specializzata nella creazione di esperienze digitali ricche e integrate tra web, mobile e dispositivi connessi, ha annunciato la propria partecipazione al Free Energy Talk “La digital experience platform al servizio delle strategie di customer centricity”, l’evento organizzato per il settore energetico da UtilitEnergy, la community di IKN Italy – Institute of Knowledge & Networking, il prossimo 27 giugno, in Live Streaming dalle ore 14.30 alle ore 15.30.

    Si tratta di un talk per analizzare le nuove frontiere del modello di interoperabilità come leva strategica per migliorare la Customer Experience.

    Il settore energetico sta, infatti, investendo sempre di più in applicazioni, chat e altri tool di ultima generazione per rafforzare la relazione con il cliente. Tuttavia, queste tecnologie spesso non si integrano perfettamente con i sistemi aziendali impattando fortemente sull’esperienza dei clienti.

    Durante l’Energy Talk condotto da Diego Iodice, Account Manager di Liferay, e Alessandro Musumeci, Docente di Sistemi Informativi Aziendali in UNINT, si analizzerà come la digital experience Platform sia una tecnologia che consenta maggiore competitività e una migliore customer experience anche alle realtà appartenenti al settore energetico.

    Come sottolineato dallo stesso Iodice (in foto): «Se è vero che alcuni processi sono complessi e difficili da gestire all’interno di una piattaforma standard, opzioni come il Portale clienti di Liferay con funzionalità self-service, specificamente progettato per il settore dell’energia, offrono grandi capacità di integrazione con i sistemi aziendali esistenti e consentono un eccellente livello di personalizzazione che è facile da gestire e riduce il carico di lavoro per i reparti IT, Marketing e Customer Service».

     

    customer experience IKN Italy Settore energetico UtilitEnergy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo

    25/09/2025

    Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana

    25/09/2025

    Le migliori attività da provare nel tempo libero

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.